Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro, controlli in bar e ristoranti a Firenze e provincia: “irregolarità” anche a Campi

CAMPI BISENZIO – Hanno riscontrato delle irregolarità anche a Campi Bisenzio i Carabinieri del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro che nei giorni scorsi hanno effettuato una serie di controlli, a Firenze e provincia, a ristoranti ed esercizi pubblici. Con l’accertamento di irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro e impiego non regolare di personale. Controlli […]

CAMPI BISENZIO – Hanno riscontrato delle irregolarità anche a Campi Bisenzio i Carabinieri del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro che nei giorni scorsi hanno effettuato una serie di controlli, a Firenze e provincia, a ristoranti ed esercizi pubblici. Con l’accertamento di irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro e impiego non regolare di personale. Controlli che si inseriscono in un più ampio dispositivo di prevenzione e vigilanza attuato in linea con gli obiettivi tracciati dall’Ispettorato nazionale del lavoro. In tre casi, è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, successivamente revocato a seguito della regolarizzazione dei lavoratori e del pagamento delle sanzioni previste. In particolare presso un locale di ristorazione a Campi Bisenzio è stato riscontrato l’impiego di un lavoratore non regolarmente assunto. Il titolare è stato segnalato all’autorità giudiziaria per violazioni in materia di formazione e sorveglianza sanitaria. In un bar di Firenze è stata accertata la presenza di un lavoratore non regolare su due presenti. Il socio amministratore è stato segnalato per carenze nella formazione e nella redazione del documento di valutazione dei rischi. Un esercizio commerciale a Pontassieve è risultato privo del documento di valutazione dei rischi, obbligatorio per le attività con dipendenti. Anche in questo caso, è stata effettuata segnalazione all’autorità giudiziaria.

Presso una trattoria di Firenze, è stata riscontrata la presenza di una lavoratrice priva di regolare titolo di soggiorno. La persona è stata invitata a presentarsi presso la Questura di Firenze per chiarire la propria posizione sul territorio nazionale. Il titolare dell’attività è stato segnalato all’autorità giudiziaria per l’ipotesi di occupazione di personale straniero privo di valido permesso di soggiorno. L’attività ispettiva ha inoltre consentito di rilevare violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro presso altri due esercizi commerciali. I rispettivi titolari sono stati destinatari di prescrizioni obbligatorie e segnalati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Firenze. Sono stati indicati loro tempi e modalità per la regolarizzazione delle violazioni. Al termine dei controlli sono stati controllati in tutto dieci esercizi commerciali e oltre trenta lavoratori, nonché elevate sanzioni per oltre 16.000 euro e notificate undici prescrizioni obbligatorie.