SIGNA – È attiva da alcune settimane la nuova gestione del servizio necroscopico e cimiteriale, affidata alla cooperativa BarbaraB a seguito di una gara pubblica europea. L’avvio del servizio, visto le maggiori risorse stanziate, ha già portato un significativo miglioramento nella cura e nel decoro dei cimiteri comunali, con interventi di manutenzione, pulizia, cura del verde e delle aree di sepoltura, oltre alla manutenzione elettrica delle lampade votive. La cooperativa, che opera con personale qualificato, garantisce anche un presidio quotidiano, con servizi di guardiania-front office a disposizione dei cittadini per informazioni e assistenza. La convenzione, con impegno di spesa annuale di 86.934 euro (Iva compresa al netto del ribasso di gara) avrà durata triennale, con possibilità di rinnovo.
“Con questa nuova gestione – ha affermato il sindaco Giampiero Fossi – vogliamo restituire ai nostri cimiteri il decoro e l’attenzione che meritano, luoghi cari alla memoria collettiva e alla nostra comunità. L’impegno della cooperativa BarbaraB, già visibile nei primi interventi, rappresenta un passo importante verso una cura più costante e professionale degli spazi”. Parallelamente, grazie a un contributo di 10.000 euro elargito da Farmapiana, sono in fase di completamento i lavori di igiene e manutenzione della Cappella dei Caduti presso il cimitero di San Miniato, intervento particolarmente sentito per il suo valore storico e simbolico. “Desidero ringraziare sentitamente Farmapiana – ha aggiunto il sindaco Fossi – per la sensibilità e l’attenzione dimostrate verso la nostra comunità. Il loro contributo ha reso possibile la manutenzione della Cappella dei Caduti, un luogo di grande valore civile e affettivo per Signa, che custodisce la memoria e il sacrificio di chi ha dato la vita per la nostra libertà”.
Tra le attività già avviate si segnalano la pulizia dei bagni e degli ambienti comuni, la manutenzione degli ascensori, tutti regolarmente funzionanti, e l’aggiornamento del piano delle esumazioni presso il cimitero di San Miniato, che prevede 18 interventi programmati. Gli uffici comunali stanno inoltre perfezionando il progetto di fattibilità economica per la realizzazione del nuovo blocco di loculi e ossari presso il cimitero di San Mauro a Signa, intervento che prevede un investimento di circa 400.000 euro, come stabilito nella variazione al bilancio consuntivo approvata in consiglio comunale. È previsto, infine, entro il 2027, il completamento dei loculi e degli ossari anche nel cimitero di San Miniato.
“Dopo l’impegno profuso nella progettazione e nel reperimento delle coperture economiche – ha detto l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale – siamo finalmente vicini a poter dare una risposta attesa da tempo dai cittadini, ampliando l’offerta e migliorando il decoro e la fruibilità dei nostri cimiteri. Prosegue così l’intenso lavoro dell’Amministrazione comunale per garantire spazi adeguati e dignitosi, in linea con le necessità del territorio. Il Comune di Signa, in collaborazione con la cooperativa BarbaraB continuerà a monitorare l’andamento del servizio, garantendo trasparenza, efficienza e rispetto dei luoghi della memoria”.
