Ok per il Pit della Piana Fiorentina

SESTO FIORENTINO – Per il Pit, Piano integrato territoriale della Piana Fiorentina, di cui è coinvolta come ente capofila la Città Metropolitano, sono stati richiesti i finanziamenti ed è rientrato tra i quattro ammissibili e finanziabili nella graduatoria delle Regione Toscana. Per il Pit della Piana era stato richiesto un finanziamento di 3.000.000 di euro e […]

SESTO FIORENTINO – Per il Pit, Piano integrato territoriale della Piana Fiorentina, di cui è coinvolta come ente capofila la Città Metropolitano, sono stati richiesti i finanziamenti ed è rientrato tra i quattro ammissibili e finanziabili nella graduatoria delle Regione Toscana.
Per il Pit della Piana era stato richiesto un finanziamento di 3.000.000 di euro e sono stati stanziati 2.964.101,87 euro.

“Grazie al Pit – spiega Andrea Ceccarelli, consigliere della Metrocittà delegato alla Pianificazione territoriale – una parte della Piana cambierà volto. Grazie alla regimazione, alla qualità dell’acqua e alla preservazione della biodiversità, si consentirà lo sviluppo delle aziende agricole in quest’area del territorio.  In 24 mesi, dal momento in cui viene approvato dalla Regione, il Pit coinvolgerà circa 596,30 ettari, pari all’ 8% dell’intera Piana Fiorentina, circa 120 dei quali ricadenti anche in aree Natura 2000 (individuate a livello Ue come siti di importanza comunitaria, dove devono essere garantiti interventi a tutela della biodiversità). Si attua anche attraverso il Pit il Piano strategico metropolitano”.