CAMPI BISENZIO – Davanti ai fornelli sei circoli (Rinascita, Dino Manetti, San Lorenzo, Il Porto delle Storie, Fratellanza Popolare San Donnino e Vivere Il Rosi) e sette campigiani (Claudio Grassi, Benito Dini, Saleem Casadio, Daniela Serafini, Elisabetta Rossi, Leonardo Corvino e Stefania Torresi), tutti “a darsi battaglia” nel segno del piatto tipico di Campi Bisenzio: la pecora. A sedere oltre trecento persone, per una terza edizione del “Palio della pecora”, dedicata anche quest’anno a Sergio Iorio, stavolta “andata in scena” all’interno dell’auditorium della scuola Rodari a causa del maltempo, ancora una volta da sold out. A giudicare i piatti dei privati una giuria guidata dal macellaio-poeta Dario Cecchini, come sempre “one man show”, di fronte all’ideatore della manifestazione, Leonardo Romanelli e sotto la preziosa regia degli assessori Eleonora Ciambellotti e Monica Roso. I circoli, invece, sono stati giudicati in parte dalla giuria e in parte dai presenti con voti da 1 a 5 per ogni singola porzione ma soprattutto con tanto appetito. Pecora ma anche antipasto toscano e una “Campigianina” per dessert, a mettere ancora di più in risalto, come ha ribadito il sindaco Emiliano Fossi, la “campigianità” della serata. Rilanciando la sfida per l’anno prossimo, per la quarta edizione del palio, “Senza se e senza ma”. “La pecora, in passato, era rimasta un po’ lì…, – ha aggiunto Fossi – invece dobbiamo mostrare il nostro orgoglio nel cucinarla, proprio perchè è una specificità del territorio in cui viviamo”. Premio “battuta della serata”, ma neanche tanto se vogliamo, alle parole pronunciate da Dario Cecchini: “Andate, andate a mangiare da Masterchef, dove spostano i fiori con le pinzette… Ma la vera cucina è questa”. Alla fine, voti e giudizi hanno assegnato i premi, delle riproduzioni di pecora dipinte da Alessandro Fedeli, a Daniela Serafini e al circolo Dino Manetti.
“Palio della pecora”: vincono il circolo Dino Manetti e Daniela Serafini
CAMPI BISENZIO – Davanti ai fornelli sei circoli (Rinascita, Dino Manetti, San Lorenzo, Il Porto delle Storie, Fratellanza Popolare San Donnino e Vivere Il Rosi) e sette campigiani (Claudio Grassi, Benito Dini, Saleem Casadio, Daniela Serafini, Elisabetta Rossi, Leonardo Corvino e Stefania Torresi), tutti “a darsi battaglia” nel segno del piatto tipico di Campi Bisenzio: […]
