Parco fluviale fra Prato e Campi: ci sono i soldi

CAMPI BISENZIO/PRATO – Al Comune di Prato sono arrivati i 10,5 milioni di euro destinati alla riqualificazione urbanistica dal governo nell’ultima legge di stabilità. L’annuncio di un impegno dell’esecutivo era arrivato lo scorso ottobre nel corso di un appuntamento istituzionale in città dell’allora sottosegretario alla presidenza del consiglio, oggi ministro, Luca Lotti. Ieri, invece, è […]

CAMPI BISENZIO/PRATO – Al Comune di Prato sono arrivati i 10,5 milioni di euro destinati alla riqualificazione urbanistica dal governo nell’ultima legge di stabilità. L’annuncio di un impegno dell’esecutivo era arrivato lo scorso ottobre nel corso di un appuntamento istituzionale in città dell’allora sottosegretario alla presidenza del consiglio, oggi ministro, Luca Lotti. Ieri, invece, è arrivata l’ufficializzazione del trasferimento delle risorse  all’amministrazione comunale. Con grande soddisfazione del sindaco di Prato, Matteo Biffoni, che può pertanto implementare le risorse sui progetti di restauro di palazzo Pacchiani, del Bastione delle Forche e sulla riqualificazione del parco fluviale del Bisenzio in tutta l’area che va dal Serraglio fino ai confini con Campi Bisenzio. “Non una promessa, ma fatti concreti – dice Biffoni – ovvero lo stanziamento di 10 milioni e mezzo di euro per Prato. Il nostro progetto è stato tra i primi selezionati e incluso nella prima tranche dei finanziamenti”. Il progetto definitivo sarà pronto entro fine aprile, poi si procederà nei lavori con step successivi. A palazzo Pacchiani, una volta ultimati i lavori, saranno trasferiti gli uffici comunali del settore urbanistica ed edilizia privata e lo Sportello unico attività produttive. Con le stesse risorse sarà possibile riqualificare anche la sede dell’asilo notturno gestito dall’associazione La Pira, attigua a palazzo Pacchiani, e sviluppare il progetto giàè esistente di reinserimento sociale degli utenti. Il progetto prevede, poi, il completamento della ristrutturazione del Bastione delle Forche, dove troverà spazio anche un ristorante, e la realizzazione del parco fluviale, nel tratto lungo il Bisenzio tra il ponte Datini e Gonfienti.