SESTO FIORENTINO – Un pranzo caldo per chi ne ha bisogno, per chi è solo e si trova in difficoltà. Dal lunedì 12 gennaio la Misericordia di piazza San Francesco apre la cucina per una ventina di posti dove consumare pasti caldi. Le persone saranno indirizzate direttamente dai servizi sociali del Comune e dal Centro d’ascolto. Lo spazio per il pranzo è nell’edificio che un tempo aveva accolto l’orfanotrofio (piazza San Francesco 37), dove si trova la cucina e i locali del Banco Alimentare e quelli per la raccolta dei vestiti usati. Il servizio di pasti per i bisognosi alla Misericordia è una nuova tappa dopo quella di alcuni anni fa alla Caritas di via Corsi Salviati e poi al circolo Zambra dell’Auser in via Pasolini conclusa alla fine del 2014.
“Il servizio continua – dice il governatore della Misericordia Sandro Biagiotti – si è solo spostato di luogo. In questo edificio che era l’orfanotrofio e, anche se con qualche ristrutturazione, la cucina è rimasta come era allora, la cucina della Roberta”.
I pasti saranno serviti dal lunedì al venerdì a partire dalle 12.30 fino alle 13.30 e arriveranno, caldi, dalla mensa della Caritas di via Baracca a Firenze. Si occuperà del trasporto la stessa Misericordia e i volontari, tra cui Barbara, che ha lavorato nelle mense, si occuperà della sporzionatura del pasto.
“Per adesso partiamo così – dice Biagiotti – poi vediamo se in futuro riusciremo ad utilizzare la nostra cucina”.
“L’elemento principale – dice il direttore della Caritas Alessandro Martini – è certo quello di fornire un pranzo a chi ne ha bisogno, ma è anche di offrire un momento per stare insieme, dove farsi ascoltare. Questo sarà un momento di relazione perché la prima povertà è la solitudine. Un servizio che svolgiamo in rete”. La Caritas a Sesto Fiorentino da 15 anni garantisce con i propri volontari nella struttura di via Corsi Salviati ogni sera la cena per 24 ospiti notturni.
“Con la nuova mensa, la collaborazione tra istituzioni e mondo del volontariato si rafforza a vantaggio della fasce più fragili della nostra comunità – dice l’assessore al Welfare, Tamara Taiti – Le associazioni presenti da sempre sul territorio continuano ad essere valide alleate dell’amministrazione comunale per rispondere ai bisogni primari di chi, per vari motivi, si trova in forte difficoltà. Un grazie di cuore a tutti i volontari che regalano il loro tempo e il loro impegno ad aiutare gli altri”.
Pasti caldi per chi ha bisogno alla Misericordia
SESTO FIORENTINO – Un pranzo caldo per chi ne ha bisogno, per chi è solo e si trova in difficoltà. Dal lunedì 12 gennaio la Misericordia di piazza San Francesco apre la cucina per una ventina di posti dove consumare pasti caldi. Le persone saranno indirizzate direttamente dai servizi sociali del Comune e dal Centro […]
