LASTRA A SIGNA – I ragazzi che insegnano ai più “cresciuti”. E’ con questa ottica di condivisione che parte il progetto “Pc over 60”, un corso per imparare ad utilizzare il computer rivolto alle persone ultrasessantenni. Il progetto, gratuito, è promosso dalle biblioteche del Sistema documentario integrato dell’area fiorentina (Sdiaf) in collaborazione con la Regione Toscana. Il ciclo di incontri avrà una durata di 12 ore suddivise in 6 lezioni, che si svolgeranno in due settimane consecutive. Presso la biblioteca comunale di Lastra a Signa, una delle sedi aderenti al progetto, le lezioni avranno luogo a partire da martedì 10 gennaio.
“Pc over 60” ha come obiettivo principale la riduzione dei divario generazionale e digitale fra anziani e giovani, attraverso un metodo di apprendimento che vede gli studenti, opportunamente coordinati da un tutor, affiancare le persone ultrasessantenni nei primi passi dell’utilizzo del computer. Le nozioni di base acquisite riguarderanno l’accensione del dispositivo, l’utilizzo di un programma di videoscrittura, la navigazione in internet e l’invio di e-mail.
Alla biblioteca di Lastra a Signa le lezioni si svolgeranno in due turni, ovvero dalle 9 alle 11 e dalle 11 alle 13, nei giorni di martedì 10, mercoledì 11 e giovedì 12 gennaio e proseguiranno, nella settimana seguente, nei giorni di martedì 17, mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio. Per partecipare al corso “Pc over 60” è necessario iscriversi, possedere la tessera della biblioteca e garantire la presenza alla totalità delle ore formative previste. Per ulteriori informazioni e iscrizioni il numero di riferimento è 055 3270124.