POGGIO A CAIANO – Dall’inizio dell’anno a oggi, l’amministrazione comunale di Poggio a Caiano ha registrato un significativo incremento delle sanzioni amministrative legate alla circolazione stradale e al rispetto delle norme di convivenza civile. Alla fine di luglio, l’ammontare complessivo delle sanzioni è di 167.469 euro per un totale di 1.342 verbali, una cifra più che raddoppiata rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. “Questo risultato è la diretta conseguenza di una strategia precisa e coerente portata avanti dall’amministrazione comunale: rafforzare i controlli sul territorio, garantire il rispetto delle regole e rispondere concretamente alle segnalazioni ricevute dai cittadini”. Sono le parole dell’assessore con delega alla Polizia municipale Diletta Bresci. I principali ambiti d’intervento hanno riguardato infatti la lotta alla sosta selvaggia, con sanzioni nei punti più critici del paese, l’osservanza dei divieti durante la pulizia delle strade che, troppo, spesso ignorati. E poi l’utilizzo del “Targa system” per rilevare veicoli privi di assicurazione o revisione obbligatoria ed ancora i controlli contro gli schiamazzi e le violazioni della quiete pubblica, in particolare nei fine settimana. Tutte azioni concrete, richieste da tempo dai cittadini. “L’aumento degli incassi non rappresenta un fine – aggiunge Bresci – ma la naturale conseguenza di un’attività amministrativa più attenta, presente e determinata a far rispettare le regole, a tutela del decoro urbano, della sicurezza e della qualità della vita. L’amministrazione comunale di Poggio a Caiano continuerà su questa strada, intensificando i controlli e ascoltando i cittadini, con l’obiettivo di costruire una comunità più ordinata, sicura e rispettosa di tutti”.
Poggio a Caiano, multe raddoppiate rispetto all’anno scorso. Assessore Bresci: “Frutto dei controlli sul territorio”
POGGIO A CAIANO – Dall’inizio dell’anno a oggi, l’amministrazione comunale di Poggio a Caiano ha registrato un significativo incremento delle sanzioni amministrative legate alla circolazione stradale e al rispetto delle norme di convivenza civile. Alla fine di luglio, l’ammontare complessivo delle sanzioni è di 167.469 euro per un totale di 1.342 verbali, una cifra più […]
