Poggio a Caiano, terminati i lavori alla palestra di via Giotto

POGGIO A CAIANO – Sono terminati i lavori che hanno interessato la palestra di via Giotto a Poggio a Caiano. Venerdì mattina il taglio del nastro dopo gli importanti interventi. Nello specifico i lavori hanno riguardato la copertura della struttura, la parte esterna, l’interno e anche gli spogliatoi e i bagni. La manutenzione straordinaria è […]

POGGIO A CAIANO – Sono terminati i lavori che hanno interessato la palestra di via Giotto a Poggio a Caiano. Venerdì mattina il taglio del nastro dopo gli importanti interventi. Nello specifico i lavori hanno riguardato la copertura della struttura, la parte esterna, l’interno e anche gli spogliatoi e i bagni. La manutenzione straordinaria è avvenuta nei mesi estivi per non creare problemi agli studenti che utilizzano la palestra, alle squadre di “Punto sport” e a quanti vanno per fare ginnastica, come gli anziani che inizieranno il corso ad ottobre e che troveranno una struttura accogliente, dove non c’è più pericolo di infiltrazioni piovane come, invece, accadeva. La palestra sarà in gestione a “Punto sport” che con le squadre di pallavolo (dai bambini di 5 anni fino agli amatori) ha già iniziato a frequentare la struttura non appena la ditta che ha eseguito i lavori (la Palandri e Belli) ha dato il via libera. Essendo “Punto sport” una polisportiva, ora la palestra potrà essere utilizzata anche per altre discipline come il karate e la danza.

“Nell’elenco delle cose fatte – spiega il sindaco Riccardo Palandri – ci sono anche l’impianto elettrico e la pavimentazione della palestra, che ora ha un volto nuovo. C’era bisogno e sono soddisfatto anche delle tempistiche del cantiere”. “I lavori – aggiunge l’assessore allo sport Piero Baroncelli – sono iniziati il 16 giugno di quest’anno e sono terminati con circa un mese di anticipo rispetto alla tabella di marcia. All’appello mancano le porte dei bagni e degli spogliatoi che saranno montate nel mese di ottobre. Costo totale dell’intervento 223.401,73 euro, importo del quale si è fatto carico il Comune”. Alla cerimonia inaugurale, oltre al sindaco e agli assessori, erano presenti anche Massimo Taiti, delegato provinciale del Coni, le parlamentari Chiara La Porta ed Erica Mazzetti, il consigliere regionale Marco Martini e alcuni rappresentanti di società sportive del territorio.

Taiti ha ricordato di come ci fosse bisogno di una palestra al passo con i tempi: “Questo – ha detto – è sinonimo di fare sport in sicurezza. Un ottimo intervento al quale farà seguito, il prossimo anno, quello del campo da calcio completamente rinnovato”. Enrico Somaruga di “Punto sport” ha ringraziato per i lavori svolti l’amministrazione comunale, in particolare il sindaco e l’assessore Baroncelli. “Che – ha detto – si sono prodigati per far rispettare i tempi di consegna, cosa non abituale quando si parla di lavori nel settore pubblico”.  Il consigliere regionale Martini ha ricordato l’impegno della Regione per un’altra palestra, il Pala Pacetti, chiusa da due anni. “Un intervento quello molto più complesso – sostiene Martini – per il quale la Regione è pronta ad intervenire in sinergia con l’amministrazione comunale”. Le deputate Mazzetti e La Porta hanno sottolineato l’importanza degli impianti sportivi e l’attenzione di questa amministrazione verso lo sport, importante soprattutto per i più giovani che imparano così a fare squadra.