Publiacqua. Baratti (Lega) “Il sindaco poteva coinvolgere nella scelta cittadini e forze politiche”

CALENZANO – “Sono contrario alla motivazione che ha sostenuto l’istanza di proroga”: ad affermarlo, in una nota, è il consigliere della Lega Daniele Baratti riferendosi alla proroga fino al 2024 dell’affidamento a Publiacqua del servizio idrico. “Una proposta – dice Baratti – che è stata presentata come una sorta di ‘ultimatum’ ossia la scelta tra la […]

CALENZANO – “Sono contrario alla motivazione che ha sostenuto l’istanza di proroga”: ad affermarlo, in una nota, è il consigliere della Lega Daniele Baratti riferendosi alla proroga fino al 2024 dell’affidamento a Publiacqua del servizio idrico. “Una proposta – dice Baratti – che è stata presentata come una sorta di ‘ultimatum’ ossia la scelta tra la proroga o tre anni (i rimanenti) di forti aumenti per coprire gli investimenti che vengono definiti necessari”.

Il consigliere della Lega spiega le motivazioni della sua contrarietà. “Ci troviamo una nuova scadenza al 2024 finalizzata ad aggiungere altri investimenti al piano con il mantenimento di un tariffa invariata – dice Baratti – quando il gestore consegue il triste primato delle tariffe tra le più care d’Italia, come sostengono anche molte associazioni di cittadini e di consumatori. Ero contrario anche a qualsiasi proposta di aumento delle tariffe, concentrando l’attenzione nella realizzazione effettiva del piano degli investimenti previsto fino al 2021, senza doversi trovare davanti ad alcuna scelta in virtù anche di importanti utili prodotti dalla società ogni anno. Da tenere conto, tra l’altro, che dal 2022 la tariffa dovrà comunque abbassarsi del 20% per la ragione che non vi saranno più caricati i canoni dovuti ai comuni che ammontano a circa 40mln di euro. Questo modello di gestione, così come la sua convenienza economica ed efficienza, doveva essere rimesso in discussione, nell’interesse soprattutto dei cittadini. Inoltre, ciò che lascia perplessi, è la modalità con cui il Sindaco è arrivato a tale scelta. Vista l’importanza del tema avremmo gradito il coinvolgimento di tutte le forze politiche in seno al consiglio comunale nonché un confronto con la cittadinanza per portare avanti una linea condivisa”. Su questa decisione Baratti presenterà nel prossimo consiglio comunale una interpellanza “per chiarire alcuni aspetti della vicenda”.