Riapre la Soffitta con la mostra delle opere di Sergio Scatizzi

SESTO FIORENTINO – Sarà inaugurata il 23 settembre alle 10.30 la mostra di Sergio Scatizzi alla Soffitta spazio delle arti dell’Unione operaia di Colonnata che aprirà la stagione 2018-19 della galleria d’arte. La mostra antologica è dedicata al pittore, lucchese nel centenario della sua nascita. Saranno esposte 60 opere provenienti in gran parte dalla collezione […]

SESTO FIORENTINO – Sarà inaugurata il 23 settembre alle 10.30 la mostra di Sergio Scatizzi alla Soffitta spazio delle arti dell’Unione operaia di Colonnata che aprirà la stagione 2018-19 della galleria d’arte. La mostra antologica è dedicata al pittore, lucchese nel centenario della sua nascita. Saranno esposte 60 opere provenienti in gran parte dalla collezione privata di Carlo Sarri e anche dall’Archivio Scatizzi gestito dal nipote del pittore, Alberto Diolaiuti.

Sergio Scatizzi è nato nel 1918 a Gragnano, in provincia di Lucca, e ha soggiornato a Napoli, Roma e Parigi prima di tornare in Toscana, prima a Montecatini Terme e dal 1955 a Firenze dove è deceduto nel 2009. Nel suo percorso ha conosciuto la scuola di Posillipo e tanti artisti del periodo tra le due guerre. I suoi cavalli di battaglia sono le nature morte, i paesaggi e le marine. E’ stato protagonista alla XXV biennale di Venezia e nel 1965 alla IX Quadriennale di Roma. A Firenze, ha ricevuto, nel 1967, il XVIII premio del Fiorino ed ha anche esposto a Palazzo Strozzi, nel Salone delle Reali Poste degli Uffizi e nel Quartiere d’Inverno della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti.

“Per La Soffitta Spazio delle Arti – sottolinea a sua volta Francesco Mariani – questa è la mostra numero 443 della nostra lunga storia. La ritengo una splendida occasione per proporre una selezione imperdibile delle migliori opere di Sergio Scatizzi e siamo certi che la mostra sarà grandemente apprezzata dai tantissimi appassionati d’arte che frequentano puntualmente la nostra galleria. Di sicuro non c’era modo migliore per inaugurare la nostra nuova stagione espositiva”.

La mostra resterà aperta fino all’11 ottobre.