Sanità: accordo fra quattro strutture per garantire servizi comuni

CALENZANO – Quando si parla di sanità, c’è sempre un occhio di riguardo verso le novità che emergono nel settore. Lo sanno bene casa di cura Villa Fiorita, istituto analisi mediche Iama, istituto Ciatti e laboratorio Di Bene (quattro realtà attive sul territorio pratese ma che sono spesso un punto di riferimento per aziende e […]

CALENZANO – Quando si parla di sanità, c’è sempre un occhio di riguardo verso le novità che emergono nel settore. Lo sanno bene casa di cura Villa Fiorita, istituto analisi mediche Iama, istituto Ciatti e laboratorio Di Bene (quattro realtà attive sul territorio pratese ma che sono spesso un punto di riferimento per aziende e cittadini della Piana fiorentina) che hanno firmato un accordo di collaborazione per garantire una serie di servizi comuni ai propri utenti. In altre parole, un patto di collaborazione “per offrire migliori servizi per sicurezza, qualità e tempestività”. La sinergia, sottoscritta dal presidente di Villa Fiorita Gianni Del Vecchio, dal presidente dell’istituto analisi mediche Iama Antonio Cirri, da Federico Conti, amministratore delegato dell’istituto Ciatti, ed Enrico Seri, del laboratorio Di Bene, prevede l’erogazione comune, con tariffe ridotte e standard elevati di qualità, di prestazioni sanitarie private, in libera professione. Le quattro strutture sanitarie private, specializzate dalla diagnostica agli esami radiologici e alle analisi di laboratorio, dalle visite ai ricoveri chirurgici, definiranno nei prossimi mesi le procedure per l’accesso ai servizi e le prestazioni da gestire insieme. Non solo: i quattro centri, infatti, stanno mettendo a punto anche un medesimo software di prenotazione, che consentirà di fissare gli appuntamenti per le prestazioni private rivolgendosi a una qualsiasi delle quattro segreterie, mentre gli istituti continueranno ad assicurare la prenotazione delle prestazioni convenzionate attraverso il Cup metropolitano della Asl 4 di Prato. Il progetto, definito nell’accordo sottoscritto la scorsa settimana, prenderà il via in autunno mentre l’accesso alle prestazioni scontate avverrà attraverso l’acquisto, una tantum, di una “card” di adesione, un abbonamento a titolo definitivo, che ciascuna delle quattro strutture potrà distribuire ai propri utenti.