Vai la contenuto
Piana Notizie

Piana Notizie

Le notizie della Piana

  • Home
  • Notizie
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
News

Sanità: via libera dalla Regione allo psicologo di base nel servizio regionale

03.11.2022

FIRENZE –  Il servizio sanitario regionale avrà una nuova figura a servizio della salute dei cittadini, quella dello psicologo di base. Una proposta di legge che prevede la sua istituzione è stata licenziata questa mattina dalla commissione Sanità, presieduta da Enrico Sostegni (Pd). Il voto all’atto, presentato da numerosi consiglieri del Pd (primo firmatario Andrea Vannucci), è stato favorevole […]

FIRENZE –  Il servizio sanitario regionale avrà una nuova figura a servizio della salute dei cittadini, quella dello psicologo di base. Una proposta di legge che prevede la sua istituzione è stata licenziata questa mattina dalla commissione Sanità, presieduta da Enrico Sostegni (Pd). Il voto all’atto, presentato da numerosi consiglieri del Pd (primo firmatario Andrea Vannucci), è stato favorevole all’unanimità.

“Si tratta di una proposta di legge che ha visto una lunga fase di gestazione e che è molto importante – ha commentato il presidente Sostegni -. L’obiettivo è quello di fornire un servizio rilevante in più ai cittadini toscani, un servizio che vorremmo diventasse strutturale e integrato in tutto il servizio sanitario regionale”. La versione definitiva della proposta, con alcuni emendamenti che hanno raccolto i suggerimenti degli addetti ai lavori, è stata votata dopo un lavoro che ha visto coinvolti fattivamente anche i consiglieri di opposizione, e dopo una serie di audizioni in cui sono stati ascoltati categorie ed enti interessati. Nella stesura definitiva, in particolare, come ha spiegato Andrea Vannucci, è stato ribadito il raccordo tra lo psicologo di base e i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta e sono stati rafforzati il monitoraggio e la fase valutativa, prevedendo una relazione dopo due anni su cui si dovrà esprimere anche la commissione Sanità.

La nascita della figura dello psicologo di base ha l’obiettivo, spiegano i firmatari, di allargare “l’offerta di servizi sanitari nell’ottica di una presa in carico globale della persona e della sua salute, compresi gli aspetti psicologici”. Da tempo si è riscontrata anche in Toscana una crescente domanda di assistenza nell’ambito dei bisogni di carattere psicologico da parte della popolazione, incremento facilmente rintracciabile anche nell’aumento del consumo annuo di antidepressivi. La pandemia da Covid-19, poi, oltre ai ben noti danni fisici, sociali ed economici, ha comportato un peggioramento della condizione psicologica soprattutto in alcune fasce di età e categorie.

La legge dunque istituisce il servizio di psicologia di base caratterizzato da uno stretto legame con il territorio, con i medici e con i pediatri di base, per fornire adeguato sostegno psicologico per le persone a rischio come gli anziani, i bambini, il personale sanitario, attraverso la previsione di un primo livello di servizi di cure psicologiche accessibili a tutti indistintamente. Se nell’immediato si prevede un servizio di liberi professionisti in convenzione, la previsione è quella di strutturare il servizio superando le convenzioni e integrando gli psicologi nel servizio sanitario regionale. Lo psicologo di base dovrà intercettare il peso crescente dei disturbi psicologici della popolazione che spesso rimangono inespressi e i bisogni di benessere psicologico, come in caso di lutti, separazioni, malattie croniche, perdita del lavoro, sintomi ansiosi-depressivi, problemi legati a fasi del ciclo di vita, eventi stressanti, problemi psicosomatici, supporto ai professionisti sanitari.

A margine dei lavori della commissione il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, ha espresso la sua soddisfazione per il via libera alla legge. “È un passo davvero significativo per l’istituzione di una figura di riferimento per tutte le cittadine e i cittadini toscani. Grazie al presidente Enrico Sostegni e il consigliere Andrea Vannucci per l’importante lavoro svolto e adesso cercheremo di approvarla il più velocemente possibile in aula. È una norma rivoluzionaria, che finalmente dice una cosa semplice e chiara: la salute mentale è fondamentale come quella fisica e deve essere un diritto di tutti”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Taggato in base, psicologo, Regione, sanitario, servizio
Autore Redazione Redazione

Questa notizia è offerta da:

Altri articoli sullo stesso argomento...

  • News
24.08.2025

Incendio al Viper Theatre, Asl e Arpat invitano a tenere finestre chiuse ed evitare attività all’aperto

CAMPI BISENZIO – In seguito all’incendio che ha interessato l’edificio del teatro Viper di via Lombardia, Asl e Arpat “invitano gli abitanti delle zone limitrofe di Piagge, Brozzi, Peretola, San Donnino, Mantignano e Ugnano di mantenere le finestre delle proprie abitazioni chiuse e di evitare attività all’aperto per non esporsi ai fumi fino al termine […]

  • News
22.08.2025

Fiera d’agosto: variazioni al traffico e al mercato

SESTO FIORENTINO – Variazioni alla viabilità in occasione della Fiera d’agosto e del festival “Liberi Tutti”. Per l’occasione sarà modificato anche lo svolgimento del mercato del sabato. Dalle 6 del 24 agosto alle 24 del 10 settembre nel parcheggio di piazza Vittorio Veneto antistante il Comune saranno vietati la sosta e il transito. Analoghi divieti […]

  • News
19.08.2025

L’estate degli anziani ospiti dei soggiorni estivi a Le Croci

CALENZANO – Visita questa mattina dei sindaci di Calenzano Giuseppe Carovani e di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi accompagnato dal presidente della Società della salute nord ovest Camilla Sanquerin, a Le Croci dove dal 1 agosto ogni giorno sono ospiti alcuni anziani di Sesto e Calenzano che trascorrono i soggiorni estivi. Le vacanze estive diurne sono […]

  • News
01.08.2020

“Il prosciutto di Maino” raccontato da Daniele Calieri

SESTO FIORENTINO – Il 1 agosto 2015 moriva Daniele Calieri, giornalista e uno dei fondatori di Piananotizie. Lo vogliamo ricordare con uno dei suoi articoli pubblicati dalla testata e raccolto nel libro “Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su… Sesto”, dedicato alla “Sesto di una volta”. Tra i molti pubblicati abbiamo scelto, un classico, […]

Editoriale

Autore Pier Francesco Nesti Pier Francesco Nesti
19.05.2025

Piananotizie? Da sempre una testata libera. E che dice no alle liste di proscrizione

CAMPI BISENZIO – “Con Piananotizie non ci parliamo, sono di parte”. Faccio questo mestiere da più di trent’anni, Piananotizie è un’avventura che va avanti da quasi tredici anni, per fortuna con successo e, sinceramente, una cosa del genere non mi era, non ci era mai capitata. Anche perché, per quanto ci riguarda, se c’è una […]

Leggi tutti gli editoriali

Piana Viola

Autore Massimo Cervelli Massimo Cervelli
01.08.2025

La Fiorentina fra presente e futuro. Verso l’anno del centenario

CAMPI BISENZIO – La Fiorentina ha iniziato la preparazione per la stagione 2025-2026, la settima sotto la proprietà di Rocco Commisso, che la condurrà alle soglie del centenario in programma il 29 agosto 2026. L’auspicio è che, per quella data, una domenica, lo stadio possa accogliere i 35.000 spettatori promessi, con la nuova Curva Fiesole […]

Leggi tutti gli articoli

Chiedi al Comandante

Inizia da questo mese una nuova collaborazione per Piananotizie. Quella con il comandante della Polizia municipale signese, Fabio Caciolli, che di volta in volta, magari sollecitato anche dai nostri lettori, illustrerà, chiarirà, approfondirà tutte le tematiche legate all’attualità e risponderà anche ai quesiti che arriveranno in redazione. Tutto questo in un’ottica di rinnovamento della testata – che comunque sta facendo registrare numeri importanti di lettori che vogliamo ringraziare uno per uno – e che non intende certo fermarsi qui.

a cura di Fabio CaciolliComandante della Polizia Municipale di Signa

Gli ultimi post

  • Via della Monaca a San Mauro, un lettore ci scrive: “Ma se qualcuno si fa male, di chi è la responsabilità?”. La risposta del comandante Caciolli
  • Sicurezza e videosorveglianza: il comandante Caciolli risponde ai vostri dubbi
Vai alla rubrica

PIANANOTIZIE.IT
Testata registrata al Tribunale di Firenze,
n. 5906/2013

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Contatti

Tel: 055 8991327
Email: redazione@piananotizie.it

Indirizzo

Via dei Colatori 12,
50019 Sesto Fiorentino (FI)
© 2017-2025 - Settepuntozero SRL - VAT: 06308920484 - REA: FI - 617885 - Certified e-mail: settepuntozero@legalmail.it - Share Capital: €10.000
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy