Sciopero delle ferrovie, fermi tre treni su quattro. Rocca (Cisl): “La testimonianza concreta dei disagi dei lavoratori”

FIRENZE – “L’adesione allo sciopero di oggi è stata molto alta da parte dei ferrovieri di Trenitalia e di NTV, con più del 75% dei treni soppressi, a testimoniare lo stato di disagio a cui sono sottoposti giornalmente”. A dirlo è Antonino Rocca, responsabile ferrovie della Segreteria regionale Fit-Cisl Toscana. “Nonostante la riduzione a 12 […]

FIRENZE – “L’adesione allo sciopero di oggi è stata molto alta da parte dei ferrovieri di Trenitalia e di NTV, con più del 75% dei treni soppressi, a testimoniare lo stato di disagio a cui sono sottoposti giornalmente”. A dirlo è Antonino Rocca, responsabile ferrovie della Segreteria regionale Fit-Cisl Toscana. “Nonostante la riduzione a 12 ore dello sciopero, effettuata con ordinanza del Ministero dei trasporti – dice Rocca – i ferrovieri hanno dato un segnale incontrovertibile, chiedendo di aprire un tavolo di confronto serio che porti a risultati concreti, quali assunzioni di personale, alleggerimento dei turni di lavoro, aumento del salario, fermare le esternalizzazioni riportando il lavoro all’interno delle officine di Trenitalia, oltre a una migliore conciliazione vita-lavoro. La Fit-Cisl Toscana auspica che il ministro, il quale si è fatto garante delle richieste dei ferrovieri, agevoli nel più breve tempo possibile un percorso che porti delle soddisfazioni certe alle richieste avanzate dalle organizzazioni sindacali”.