Se il “bello” si traforma in pittura, se quei quadri “diventano” una mostra. Nel foyer del Teatrodante

CAMPI BISENZIO – L’amore del nonno per il “bello” e, in modo particolare, per la pittura, l’amore della nipote per il nonno. Nasce dalla combinazione, quasi “un’intersezione”, di questi elementi la mostra che sarà visitabile da domani, martedì 3 settembre, nel foyer del Teatrodante (il 14 settembre alle 18.30 invece ci sarà la presentazione vera […]

CAMPI BISENZIO – L’amore del nonno per il “bello” e, in modo particolare, per la pittura, l’amore della nipote per il nonno. Nasce dalla combinazione, quasi “un’intersezione”, di questi elementi la mostra che sarà visitabile da domani, martedì 3 settembre, nel foyer del Teatrodante (il 14 settembre alle 18.30 invece ci sarà la presentazione vera e propria). A spiegare meglio di cosa si tratta è la stessa nipote, Stefania Torresi, che ha curato in prima persona la mostra: “Mio nonno, classe 1922, Alviero Dioscoridi, è stato un artista autodidatta. Sestese, è stato il primo ad aver aperto la prima autoscuola a Sesto Fiorentino (Upas), dove infatti era ed è molto conosciuto. E dove si è “costruito” da solo, nella pittura come nel suo lavoro di istruttore di guida. Un uomo poliedrico, amante dell’arte che ha trasmesso a entrambe le nipoti. In altre parole, mi ha insegnato “il bello” in ogni sua forma. Amava passeggiare soprattutto in campagna con il suo kit di pittura e fermare l’attimo: un tramonto, il chiaroscuro della luce su un tabernacolo, l’azzurro del cielo di prima mattina, la quotidianità nella sua semplicità. Dipingeva per piacere e mi ricordo quando da piccola stavo ore e ore a osservarlo mentre finiva un quadro. Ho ancora nelle narici l’odore dei colori a olio e dell’acqua ragia che usava. Ed è stato lui che mi ha regalato la voglia di mettermi sempre in gioco, di non mollare per realizzare quelli che sono i miei sogni e, quindi, questa mostra, che si intitola appunto “Le passeggiate del nonno”, è il mio regalo per lui”. “Quando è morto, – aggiunge – il 29 settembre 2012, ha lasciato un vuoto enorme e mia madre, sua figlia, lo ricorda in ogni espressione del volto”. Presso il foyer del Teatrodante sono esposte solo 12 opere che non sono in vendita: “Chi è interessato a visionare le altre opere e, eventualmente, ad acquistarle – conclude – può mettersi in contatto con me attraverso la mia pagina Facebook “Stefania Torresi” o presentandosi il 14 settembre alle 18.30 presso il teatro, dove saranno presenti anche il sindaco Emiliano Fossi e l’assessore Monica Roso“.