SIGNA – Si interrompe la striscia positiva per il Signa di mister Castorina, che al termine di una partita non troppo entusiasmante, esce sconfitto per 1-2 contro una Castiglionese arrembante e più cinica. In avvio è subito la squadra ospite a farsi vedere, Tenti fa sua la sfera al limite dell’area, prova a tirare ma scivola concludendo a lato. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto nei primi minuti, con la Castiglionese che però sembra aver trovato una quadra maggiore in campo rispetto al Signa che appare spaesato. Al 20’ arriva il vantaggio biancoviola: a seguito di una punizione di Biscaro Parrini deviata in corner e dal seguente calcio d’angolo battuto sempre dal dieci ospite, Menchetti lasciato in solitudine incoccia la sfera di testa e gonfia il sacco. Il Signa prova a farsi vedere con Marrani che, servito da Pratesi manda in out. Al 30’ Dini, oggi tra i migliori, dà ad Alderighi che apre per l’undici canarino. Questi però viene anticipato da Poponcini. Tre minuti più tardi è Marrani a pareggiare i conti: corner di Cocciolo a girare, Marrani beffa la difesa e si fa trovare sul secondo palo da dove può siglare l’1-1. La seconda frazione si apre con Biscaro Parrini che, rubata la sfera a un difensore gialloblu, prova il destro ma manda a lato. Al 52’ è Cappelli a rendersi protagonista: Giuliacci, servito al contagiri da Biscaro Parrini, si gira di testa cercando l’angolino. L’estremo difensore di casa salva i suoi. Un giro di lancette più tardi, ancora Cappelli mantiene la parità, esibendosi in una parata plastica sulla splendida punizione di Tenti. Il Signa prova a farsi vedere con il solito Marrani che però viene neutralizzato da Sorrentino. Al 63’ Tenti viene lanciato da una ribattuta difensiva, Ammannati lo affronta ma non lo ferma, questi arriva sulla linea di fondo e apre per Lucatti che in corsa manda fuori da due passi. E’ il 73’ quando Tenti in area serve Borsi, questi si inventa un rasoterra velenosissimo che Alicontri spazza facendo spaventare i suoi. Il match è teso e più che la classe e l’estro si vedono colpi duri e falli. Al 76’ Borsi in corsa cade in area di rigore, Delgadillo punta verso il giocatore e lo ammonisce per simulazione. Due minuti più tardi arriva la doccia fredda per il Signa, ormai in evidente difficoltà da diversi minuti: Sorrentino da corner impatta il pallone e batte Cappelli, incolpevole. I ragazzi di Castorina, dopo aver lasciato la presa per diversi minuti vanno all’attacco. Sul finire è Coppola a farsi pericoloso, punizione dai trenta metri la sua, ma c’è Poponcini a chiudere tutto. Il Signa tenterà in diverse occasioni di acciuffare il pareggio ma ogni tentativo sarà ostacolato dall’ottima difesa aretina. Una sconfitta che fa male visto il gioco espresso nelle ultime uscite, poiché oggi era tutto ma non il Signa delle ultime settimane. Una squadra senza idee, che fa fatica a impostare e ad arrivare alla porta avversaria. In settimana ci sarà da rivedere gli errori per mister Castorina visto che domenica c’è l’importante e primo, in attesa di quello con la Lastrigiana, contro la Sestese di mister Gutili.
Signa: Cappelli, Ammannati, Alderighi, Dini, Gabrielli, Alicontri, Pratesi (dal 65’ Coppetti), Cocciolo (dal 56’ Bruni), Tomberli, Coppola, Marrani. A disp.: Nerozzi, Balestri, Vegni, Guarducci, Orlando. All.: Castorina
Castiglionese: Poponcini, Lombardi, Baldoni, Redi (dal 75’ Padelli), Sorrentino, Menchetti, Sinatti (dal 49’ Borsi), Giuliacci, Lucatti (dal 78’ Lombardi), Biscaro Parrini, Tenti. A disp.: Menci, Tiezzi, Vestrini, Autiero. All.: Gennaioli
Arbitro: Davide Delgadillo di Pontedera coadiuvato da. Mounadif e Chiesi di Prato
Marcatori: 20’ Menchetti, 35’ Marrani, 78’ Sorrentino. Ammoniti: Pratesi, Giuliacci, Menchetti, Borsi.
Cappelli 6,5: sui due gol non ha gravi colpe, salva i suoi in altrettante occasioni per gli ospiti.
Ammannati 5,5: mancano tanto le sue sparate a questo Signa, in fase difensiva copre abbastanza bene ma ogni tanto lascia passare qualche pericolosa incursione ospite.
Alderighi 6: prestazione sufficiente, fa strano vederlo là sulla fascia sinistra ma è sempre preciso negli interventi e utile in fase di impostazione.
Dini 6,5: dopo diverse partite opache, oggi fa vedere bel gioco vista anche la sua giovane età.
Gabrielli 6: il capitano odierno, c’è ma fa il minimo indispensabile.
Alicontri 6,5: il voto si alza anche solo per la grinta che trasmette sul campo. E’ praticamente ovunque.
Pratesi 6,5: come Dini (dal 65’ Coppetti 5,5: oscurato).
Cocciolo 6: sufficiente, niente più (dal 56’ Bruni 5: inesistente).
Tomberli 5: completamente imbrigliato dalla difesa ospite. Il voto sarebbe superiore ma, nonostante avesse subito diversi falli, le reazioni impulsive non sono una bella immagine.
Coppola 5,5: il suo voto sarebbe 6 ma è una quasi sufficienza che guarda al futuro. Perché quello di oggi non è il Coppola che conosciamo. E’ la metà del solito Coppola. Tornerà, ne siamo sicuri.
Marrani 6: in fase offensiva è ovviamente il migliore, ma anche lui ha poco da fare quando si trova davanti Menchetti e Sorrentino.