Sinistra Italiana “Eni: cessare l’attività è un passaggio fondamentale per il futuro della Piana”

SESTO FIORENTINO – “Accogliamo con grande soddisfazione la decisione di Eni di cessare ogni attività legata alla distribuzione di carburanti presso il deposito di Calenzano, un passaggio fondamentale per il futuro della Piana fiorentina e di tutta l’area metropolitana”. Lo afferma in una nota Sinistra Italiana per voce della segretaria di Firenze Diana Kapo e […]

SESTO FIORENTINO – “Accogliamo con grande soddisfazione la decisione di Eni di cessare ogni attività legata alla distribuzione di carburanti presso il deposito di Calenzano, un passaggio fondamentale per il futuro della Piana fiorentina e di tutta l’area metropolitana”. Lo afferma in una nota Sinistra Italiana per voce della segretaria di Firenze Diana Kapo e del responsabile ambiente di Firenze Jacopo Madau. “Dopo il disastro del 9 dicembre in cui hanno tragicamente perso la vita cinque lavoratori, la nostra comunità sollecitava con forza un cambio di rotta: oggi finalmente si apre una nuova prospettiva. – proseguono Kapo e Madau – Questa decisione rappresenta una vittoria della mobilitazione civile e politica che ha chiedeva non solo la chiusura di uno stabilimento pericoloso nel cuore della Piana, ma anche la fine di un modello energetico basato sui combustibili fossili e l’avvio di una vera transizione ecologica fondata su energie rinnovabili, sicurezza ambientale e tutela della salute. Un grazie va senza dubbio al sindaco Giuseppe Carovani per l’impegno e la fermezza con cui ha rappresentato la volontà dei cittadini e ha contribuito a ottenere questo risultato importante”.

“Ora – concludono gli esponenti di Sinistra Italiana – è il momento di guardare avanti: chiediamo che Regione Toscana, Governo e Eni lavorino insieme per la bonifica e la riconversione sostenibile dell’area, garantendo la tutela occupazionale e la creazione di nuove opportunità di lavoro verde. La Piana deve diventare un laboratorio di transizione ecologica e giustizia climatica, un modello di sviluppo equo e rispettoso dell’ambiente capace di costruire futuro”.