SESTO FIORENTINO – La richiesta alla Regione di intervenire nella vertenza di G-Logistic e GXO la fa il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Marco Stella presentando un’interrogazione. “Ci sono 40 posti di lavoro a rischio. – dice Stella – La G-Logistic s.r.l. è una azienda che opera nel settore della logistica e movimentazione merci ed occupa, ad oggi, 71 lavoratori impiegati presso le unità produttive di Montelupo e Sesto Fiorentino. La G-Logistic gestisce un appalto con la società GXO Logistic Italy, multinazionale attiva nella logistica integrata. La G-Logistic nel sito di Montelupo si è occupata, fino al 14 aprile, di e-commerce esclusivamente per un noto brand di lusso e conta 40 lavoratori di cui il 90% donne”, ma “il 15 gennaio 2025 la GXO comunicava ai lavoratori, per motivi di riorganizzazione aziendale e strategie industriali, lo spostamento delle attività dal sito di Montelupo presso il polo di Trecate (Novara), con conseguente perdita del lavoro da parte dei 40 dipendenti”.
“A seguito degli incontri in Regione, sulla stampa e sui canali social sono circolate notizie che parlavano di messa in salvo dei 40 posti di lavoro – prosegue Stella -. Dal 14 aprile 2025, la G-Logistic ha ufficialmente aperto una procedura per il ricorso alla cassa integrazione straordinaria con causale contratto di solidarietà fino al 14 aprile 2026; Si parla di un nuovo cliente, ma finora lavoratori e sindacati non hanno ricevuto risposte e questa incertezza genera nei dipendenti forti timori rispetto alla reale stabilità occupazionale e alla trasparenza dell’accordo”.
Per questo Stella chiede al governatore Giani e all’assessore al lavoro “se corrisponde al vero che grazie all’avvento del nuovo cliente, saranno effettivamente salvaguardati i 40 posti di lavoro a Montelupo Fiorentino, quali garanzie possono essere fornite in merito alla stabilità occupazionale dei 40 lavoratori”, ma anche “se siano pervenute al tavolo di crisi regionale precise e concrete comunicazioni aziendali in merito al numero dei lavoratori che saranno reimpiegati e alle condizioni contrattuali offerte dal nuovo cliente” e infine “se l’assessore disponga di aggiornamenti ufficiali e recenti in merito alla situazione occupazionale presso la G-Logistic e alle prospettive future per il sito di Montelupo Fiorentino”.