SIGNA – Como noto, a partire da gennaio 2026, la tariffa corrispettiva entrerà in vigore anche nel Comune di Signa. E ora sono pronte a partire le assemblee e gli incontri pubblici pensati per fornire informazioni utili e rispondere a dubbi e domande sulle molte novità in arrivo. Gli appuntamenti in programma prenderanno il via lunedì 8 settembre alle 15 presso Euromed MS, via Arte della Paglia, 101 per un appuntamento dedicato alle aziende con sistema di raccolta porta a porta del centro storico. Seguiranno poi, lunedì 22 settembre alle 18 – presso ex tiro a volo, via dello Stadio, 35/36 , lunedì 6 ottobre alle 18 – circolo Donizzetti, via di Porto, 5 , lunedì 20 ottobre alle 18 -Misericordia San Mauro, largo Misericordia, 8, lunedì 3 novembre alle 18 – circolo Ricreativo Arci Colli Alti, via Indicatorio, 41 , lunedì 17 novembre alle 18 – Salablu, via degli Alberti, 11 (incontro dedicato alle aziende con sistema di raccolta porta a porta del centro storico) e lunedì 1 dicembre alle 15 – Euromed MS via Arte della Paglia, 101 (incontro dedicato alle aziende servite con sistema di raccolta misto).
“Per agevolare il ritiro del nuovo kit – si legge in una nota – e fornire tutte le informazioni utili, continuerà a essere aperto, fino all’11 ottobre prossimo lo sportello dedicato in via Santelli 15 presso l’Officina ex Odeon. Lo sportello sarà aperto il martedì, giovedì e sabato mattina (8.30–13) I titolari di un’utenza (domestica o non domestica di piccole dimensioni) possono anche richiedere gratuitamente la consegna del kit a domicilio tramite Aliapp, l’app gratuita di Alia disponibile per sistemi iOS e Android, oppure telefonando al call center ai numeri 800 888333 (da rete fissa, gratuito), 199 105105 (da rete mobile, a pagamento) e 0571 1969333 (da rete fissa e mobile). Per le aziende di grandi dimensioni la quantità e il volume dei contenitori possono variare; è quindi importante prenotare una visita di un operatore Alia presso la propria sede, contattando il call center.
La nuova tariffa sarà gestita e fatturata direttamente da Alia con cadenza trimestrale, sulla base dei conferimenti registrati nello stesso periodo (per esempio 1 gennaio – 31 marzo), che saranno utilizzati anche per l’attribuzione delle eventuali premialità. Sul territorio comunale rimarranno attivi i due diversi sistemi di raccolta vigenti: porta a porta integrale, che prevede il ritiro a domicilio di tutte le frazioni di rifiuto, e sistema “misto”, con ritiro a domicilio delle frazioni di carta e cartone e Imballaggi e contenitori, mentre organico e residuo non differenziabile sono conferibili nei cassonetti stradali, apribili con chiavetta. La raccolta del vetro su tutto il territorio è conferibile nelle campane stradali, ad accesso libero. Tutti gli strumenti forniti in dotazione agli utenti saranno identificabili ed associati a ciascuna utenza, con Tag digitali. La riconsegna dei vecchi contenitori potrà essere effettuata entro il 31 dicembre presso lo sportello Alia, al momento del ritiro del nuovo kit.