Tavola rotonda e confronto su disabilità psichica e autonomia

SIGNA – Un incontro per parlare della disabilità psichica. Oggi, martedì 8 maggio, nella nuova sede della Misericordia di San Mauro si terrà la tavola rotonda “Disagio psichico: dalla riabilitazione all’autonomia” con la presenza dell’assessore regionale alla sanità Stefania Saccardi ed esperti dei settori sanitari e socio-assistenziali, gli operatori delle cooperative che si occupano dell’inserimento dei […]

SIGNA – Un incontro per parlare della disabilità psichica. Oggi, martedì 8 maggio, nella nuova sede della Misericordia di San Mauro si terrà la tavola rotonda “Disagio psichico: dalla riabilitazione all’autonomia” con la presenza dell’assessore regionale alla sanità Stefania Saccardi ed esperti dei settori sanitari e socio-assistenziali, gli operatori delle cooperative che si occupano dell’inserimento dei disabili nell’attività lavorative e gli amministratori comunali.

“A seguito di un lavoro di indagine di alcuni mesi – spiega Dinda Santini responsabile del gruppo tematico del Pd di Signa che si occupa del sociale e sanitario – abbiamo maturato la convinzione che il problema della disabilità psichica che sarà il primo punto che affronteremo e fisica, sia una questione non più rimandabile. La Regione Toscana è sicuramente all’avanguardia nel settore sociale e delle cure mediche; capace di rispondere con efficacia ai momenti più acuti del disagio psichico, fornendo adeguate strategie riabilitative pur nella difficoltà economiche del nostro contesto. Tuttavia noi siamo dell’idea che siano maturi i tempi per sviluppare un nuovo approccio alla disabilità. É necessario affrontare anche il periodo che va dal termine della riabilitazione al pieno reintegro sociale e al conseguimento dell’autonomia tramite inserimento lavorativo ed abitativo e l’autosufficienza economica”. Da qui l’idea di un confronto, come quello di oggi, con gli attori impegnati in questo percorso.