Teatro, la scena belga secondo Intercity

SESTO FIORENTINO – Al Teatro della Limonaia venerdì 6 ottobre alle 22.15 per la serie “Incontro con l’autore” sarà presente Thomas Depryck per parlare della sua scrittura. L’incontro si svolge nell’ambito di Intercity. Alle 22.30 andrà in scena “Dehors (Fuori)” di Thomas Depryc per la regia di Tommaso Taddei, con Cristina Abati Rossana Gay Johnny Lodi, Francesco Pennacchia, […]

SESTO FIORENTINO – Al Teatro della Limonaia venerdì 6 ottobre alle 22.15 per la serie “Incontro con l’autore” sarà presente Thomas Depryck per parlare della sua scrittura. L’incontro si svolge nell’ambito di Intercity.
Alle 22.30 andrà in scena “Dehors (Fuori)” di Thomas Depryc per la regia di Tommaso Taddei, con Cristina Abati Rossana Gay Johnny Lodi, Francesco Pennacchia, Carlo Salvador, Tommaso Taddei.
Dehors tratta il tema dei senzatetto, della vita in strada, dell’esclusione, della volontà di aiutare e dell’indifferenza.

Pluripremiato autore e drammaturgo belga annovera fra le sue opere principali: Outside Le Reserviste. Ha anche co-adattato per il palco i romanzi Les Langues paternelles di David Serge e Démons me turlupinant di Patrick Declerck. È stato nominato per il Premio della critica Teatro/Danse della Federazione Vallonia-Bruxelles nel 2012-2013 e nel 2014-2015, nella categoria “Meilleur auteur”.

Sarà poi la volta di “Tristesses” di Anne-Cécile Vandalem per la
regia di Virginia Martini. Isola di Tristesses, Jutland, novembre 2015. Degli originari 800 abitanti dell’isola, quasi tutti impiegati dei mattatoi ormai dismessi, ne rimangono solo otto: una mattina una di loro – Ida Heiger – viene trovata impiccata.

L’8 ottobre alle 22.15 l’incontro con l’autore sarà con Alex Lorette. Alle 22.30 “Pika don (Hiroshima) di Alex Lorette per la regia di Riccardo Rombi, con Virginia Billi, Giorgia Calandrini, Rosario Campisi,Alba Grigatti, Francesco Franzosi. Tempo di vacanze. Conversazione tra giovani in visita in Giappone: si parla di argomenti vari, ma si arriva fatalmente alla tragedia nucleare di Hiroshima.

 

Biglietti: 5 euro biglietto unico.