Teatro, musica e laboratori per bambini alla biblioteca

SESTO FIORENTINO – Appuntamento in biblioteca sabato 4 maggio alle 10.30 per i bambini con Chiara Amplo Rella che realizzerà uno spettacolo-laboratorio ispirato a Il piccolo principe, durante il quale i bambini saranno coinvolti in un’esperienza di ascolto, emozione ed espressione. Età consigliata 6-11 anni, prenotazioni allo 0554496851. L’iniziativa è inserita in Maggio di libri […]

SESTO FIORENTINO – Appuntamento in biblioteca sabato 4 maggio alle 10.30 per i bambini con Chiara Amplo Rella che realizzerà uno spettacolo-laboratorio ispirato a Il piccolo principe, durante il quale i bambini saranno coinvolti in un’esperienza di ascolto, emozione ed espressione. Età consigliata 6-11 anni, prenotazioni allo 0554496851. L’iniziativa è inserita in Maggio di libri che prosegue alle 21,15, nella Sala Meucci, con Silvia Frasson e la messa in scena “Brendulo ovvero il Che Guevara delle colline”, spettacolo a cura dell’Associazione culturale Metropolis e della Società per la Biblioteca Circolante (euro 12, prenotazione obbligatoria a spaziometropolis@gmail.com). Alle 21,30, presso il Multisala Grotta (via Gramsci 387) la Scuola di Musica Bruno Bartoletti darà vita a “Perduti amori”, omaggio a Fabrizio De Andrè a vent’anni dalla scomparsa. Orchestra, Big Band, gruppi musicali, cori e voci soliste si alterneranno sulle musiche del cantautore genovese e di Telemann, Gluck, Massenet, Gounod, Puccini, Pulenc. Ingresso euro 8 (ridotto euro 4), informazioni allo 0554200859 dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19,30.

Il programma integrale di Maggio di Libri è disponibile sul sito della Biblioteca Ragionieri, all’indirizzo http://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/it/biblioteca/home.