SESTO FIORENTINO – “Nous voir nous. Ci vediamo” di Guillaume Corbeil, mise en espace in prima assoluta al Teatro della Limonaia il 26 ottobre alle 21. La regia è di Claudio Cirri con Irene Biancalani, Antonio Branchi, Daniela D’Argenio, Maria Caterina Frani, Fabio Mascagni. Nell’ambito di Intercity.
Cinque personaggi senza nome si sfidano sulla scena in una gara all’ultimo “Mi piace”, allestendo una sorta di chat 3D in cui riversare il proprio io, snocciolando una sequenza infinita di fotografie attraverso le quali ricostruire una serata passata insieme, che però poi cambia, e cambia ancora, e si trasforma in un parossismo di istantanee sempre più esplose e folli. “Ci vediamo” è un geniale esercizio di stile e di senso che si interroga sul confine labile tra identità reale e profilo virtuale, restituendoci la mappa caotica di un mondo senza più coordinate. A precedere la mise en espace alle 20.30 si terrà un incontro con Guillaume Corbeil .
Al termine della mise en espace Intercity proporrà “Frammenti di inutili bugie” di Michel Tremblay, mise en espace in prima assoluta in italiano con la regia di Dimitri Milopulos, con Monica Bauco, Daniele Bonaiuti, Silvia Guidi, Riccardo Naldini, Alessio Nieddu e Luigi Sarcina.
Teatro, “Nous voir nous. Ci vediamo” alla Limonaia
SESTO FIORENTINO – “Nous voir nous. Ci vediamo” di Guillaume Corbeil, mise en espace in prima assoluta al Teatro della Limonaia il 26 ottobre alle 21. La regia è di Claudio Cirri con Irene Biancalani, Antonio Branchi, Daniela D’Argenio, Maria Caterina Frani, Fabio Mascagni. Nell’ambito di Intercity. Cinque personaggi senza nome si sfidano sulla scena […]
