Torna a I Gigli la kermesse “Bailando” con Francesca Tocca, Umberto Gaudino e Benedetta Vari

CAMPI BISENZIO – Un lungo fine settimana all’insegna della musica e della danza con la quinta edizione di “Bailando ai Gigli”, la coinvolgente kermesse dedicata al ballo in tutte le sue forme. L’evento si terrà sul palco allestito nell’area esterna di Corte Tonda, presso il Centro Commerciale I Gigli. Per tre giorni, dal 12 al […]

CAMPI BISENZIO – Un lungo fine settimana all’insegna della musica e della danza con la quinta edizione di “Bailando ai Gigli”, la coinvolgente kermesse dedicata al ballo in tutte le sue forme. L’evento si terrà sul palco allestito nell’area esterna di Corte Tonda, presso il Centro Commerciale I Gigli. Per tre giorni, dal 12 al 14 settembre, il pubblico potrà assistere a 170 esibizioni, con la partecipazione di 40 scuole di ballo, ballerini professionisti e ospiti d’eccezione come Francesca Tocca, Umberto Gaudino e Benedetta Vari. Non mancherà una grande pista da ballo aperta a tutti i visitatori dei Gigli. L’edizione 2025 vedrà protagoniste non solo le scuole di danza provenienti da tutta la Toscana, ma anche due realtà musicali di Campi Bisenzio: Music School e Music Mind. Un connubio naturale tra canto e ballo, pensato per offrire al pubblico un’esperienza ancora più coinvolgente e un importante momento di aggregazione”.

Le serate di venerdì e sabato, dalle 23, si accenderanno con la grande pista di Bailando ai Gigli, dove tutti potranno ballare e scatenarsi al ritmo della musica latina fino a tarda sera. Le 40 scuole di ballo si esibiranno nelle giornate di venerdì e sabato, dalle 17 alle 19.30, con performance di giovani talenti nei diversi stili: latino americano, moderno, classico, caraibico, hip hop, reggaeton, valzer. Dalle 19.30 alle 21, spazio alla musica dal vivo con le scuole musicali, che proporranno grandi successi di ogni epoca. Dalle 21 alle 23, sempre nelle serate di venerdì e sabato, andranno in scena le esibizioni degli adulti, seguite dal DJ set e dal ballo libero con musica caraibica, salsa e bachata.

Venerdì 12 settembre sarà ospite Francesca Tocca, volto noto del talent “Amici di Maria De Filippi”. Dopo la sua esibizione saliranno sul palco i Mamalover, band che spazia dalla disco anni ‘70 alla dance contemporanea e ai ritmi travolgenti del reggaeton. Sabato 13 settembre ci saranno le attesissime performance di Umberto Gaudino (Amici, Ballando con le stelle) e di Benedetta Vari (Amici). Dalle 23, la serata proseguirà con Salsa & Bachata in compagnia di DJ Giovi e Franceskino, con pista aperta a tutti. Domenica 14 settembre, dalle 17 alle 20, la grande piazza esterna del Centro Commerciale I Gigli ospiterà il Dance Show con le esibizioni delle scuole di ballo. Il programma completo dell’evento è disponibile sul sito web del Centro Commerciale www.igigli.it, mentre sulle pagine social, Facebook e Instagram, saranno pubblicati ogni giorno nuovi contenuti da parte delle scuole di ballo e degli ospiti.

“La quinta edizione di Bailando ai Gigli, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, – dice Stefano De Robertis, Senior Marketing Manager di Eurocommercial Properties, società proprietaria del Centro Commerciale – rappresenta un evento imperdibile per gli amanti del ballo latino e non solo. Quest’anno accoglieremo grandi artisti protagonisti delle più note trasmissioni televisive, oltre a esibizioni live. Ci auguriamo che il pubblico, di tutte le età, possa divertirsi ballando. La danza è un viaggio dell’anima, un linguaggio silenzioso che accende il cuore e trasforma ogni passo in pura emozione”. “Con queste tre giornate dedicate al ballo, – aggiunge il direttore de I Gigli, Saviola Chesi – vogliamo offrire ai visitatori del Centro Commerciale un’occasione per vivere in allegria gli ultimi giorni d’estate. E’ un evento aperto a tutti, non solo agli appassionati di ballo, pensato per far divertire famiglie, giovani e adulti. Il nostro obiettivo è essere sempre più vicini ai desideri dei visitatori, proponendo occasioni di svago e benessere, mantenendo sempre uno stretto legame con il territorio”.