Turismo e promozione del territorio, un convegno a villa Bellosguardo

LASTRA A SIGNA – Confrontarsi sulle potenzialità del turismo e l’influenza che può avere sulla valorizzazione e promozione del territorio a colloquio con i maggiori esperti e professionisti del settore. E’ l’oggetto del convegno “Turismo e territorio, potenzialità e nuove frontiere” che si terrà mercoledì 14 febbraio a partire dalle 9 a Villa Caruso Bellosguardo […]

LASTRA A SIGNA – Confrontarsi sulle potenzialità del turismo e l’influenza che può avere sulla valorizzazione e promozione del territorio a colloquio con i maggiori esperti e professionisti del settore. E’ l’oggetto del convegno “Turismo e territorio, potenzialità e nuove frontiere” che si terrà mercoledì 14 febbraio a partire dalle 9 a Villa Caruso Bellosguardo promosso dal Comune di Lastra a Signa insieme a Toscana Promozione e con il patrocinio della Regione Toscana.
Ad aprire la mattinata saranno il sindaco Angela Bagni e l’assessore al turismo e marketing territoriale Stefano Calistri, si proseguirà con l’intervento di Alessandro Tortelli, direttore Centro Studi Turistici su “Nuove regole per nuove strategie”. Seguiranno gli interventi di Cristina Pagani, presidente di Assohotel e delegata Confesercenti politiche del turismo che parlerà di “Il turismo a Firenze e nella Città Metropolitana: nuovi flussi in un panorama che cambia”, di Fabio Viola, game designer e fondatore e presidente di Tuo Museo che interverrà su “La gamifacation: cos’è e come può contribuire allo sviluppo dei territori” e infine di Alberto Peruzzini, direttore di Toscana Promozione che parlerà de “La promozione turistica regionale e il ruolo dei territori”. Le conclusioni della mattinata saranno a cura dell’assessore regionale al turismo.
“Con queste iniziative formative e conoscitive – ha evidenziato il sindaco – continuiamo il lavoro di supporto alle aziende ricettive che si trovano sul nostro territorio. Non ci fermeremo qui ma continueremo a lavorare e organizzare eventi con l’obiettivo di far crescere ancora di più il settore turistico lastrigiano”.
“Continua il lavoro di marketing territoriale – ha spiegato l’assessore al turismo – che stiamo portando avanti per valorizzare il nostro patrimonio enogastronomico e culturale. L’appuntamento di mercoledì offrirà la possibilità alle nostre aziende di confrontarsi con esperti del settore che li aiuteranno a capire come sta cambiando e dove sta andando il settore turistico oggi”.
L’iniziativa è a ingresso libero, per informazioni è possibile contattare l’Ufficio turistico al numero 0558743245.