SIGNA – Si é svolto stamani il nuovo sopralluogo alla scuola Ciampi di San Mauro alla presenza dell’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale, dell’architetto Francesco Vennari e all’ingegner Riccardo Tesse, direttore dei lavori. “Il programma dei lavori di questi ultimi mesi è stato rispettato – ha commentato l’assessore Di Natale – al momento risulta da ultimare il riallaccio dell’impianto elettrico, effettuare alcune finiture come la posa del battiscopa e smontare il ponteggio liberando l’area di cantiere all’ingresso della scuola. Si tratta di operazioni che saranno compiute nei prossimi giorni”.
L’intervento di riqualificazione, come noto, ha previsto la rimozione della copertura e delle strutture lignee con la sostituzione delle capriate esistenti, la realizzazione di un cordolo di irrigidimento posato sulle teste dei muri perimetrali, secondo criteri di maggior sicurezza sismica ed anche il rifacimento del sottotetto in legno e acciaio e del sottostante controsoffitto utilizzando materiale ignifugo e fonoassorbente. Effettuato anche il consolidamento degli ammorsamenti del solaio del piano primo alle pareti perimetrali e il rifacimento del controsoffitto, anche in questo caso, con materiale ignifugo e fonoassorbente. Un intervento importante che ha richiesto un investimento di poco superiore a un milione e mezzo di euro, reso possibile grazie ai fondi Pnrr e in parte regionali così da garantire miglioramenti sismici e una scuola nuova e complessivamente migliorata.
“Grazie ai fondi del Pnrr e in parte regionali – ha aggiunto il sindaco Giampiero Fossi – stiamo portando a termine un’opera attesa da tempo, che rappresenta un investimento concreto per il futuro dei nostri ragazzi e per la qualità dell’edilizia scolastica del nostro territorio. Questo intervento non è solo un atto dovuto in termini di sicurezza, ma è anche un segnale chiaro dell’attenzione che l’amministrazione comunale rivolge alla scuola come luogo di crescita, formazione e socialità”. “In tutti questi mesi – queste le parole dell’assessore alla scuola Marcello Quaresima – é stato fatto molto per arrivare alle fasi finali dell’intervento, nonostante le complessità che ogni cantiere comporta. Un risultato importante per le famiglie, per gli studenti e per tutto il personale scolastico, che potrà presto tornare in un ambiente rinnovato, sicuro e accogliente. Per questo ringrazio tutti coloro che stanno lavorando con professionalità e dedizione per raggiungere questo obiettivo”. Per valutare tutti i progressi in corso d’opera l’amministrazione comunale ha già fissato per la prossima settimana un nuovo sopralluogo al termine del quale sarà data pronta comunicazione ai cittadini e alle famiglie interessate.