“Un giorno insieme” ad Amatrice: è il grande cuore di Campi

CAMPI BISENZIO – Campi Bisenzio, e in particolare la Banda Albereta, ha sposato da tempo la causa di Amatrice. Di recente il sindaco del Comune duramente colpito dal terremoto, Sergio Pirozzi, è stato nel nostro Comune, anche per definire i dettagli di quella che sarà sicuramente una giornata speciale. Domani, infatti, domenica 30 aprile, Amatrice […]

CAMPI BISENZIO – Campi Bisenzio, e in particolare la Banda Albereta, ha sposato da tempo la causa di Amatrice. Di recente il sindaco del Comune duramente colpito dal terremoto, Sergio Pirozzi, è stato nel nostro Comune, anche per definire i dettagli di quella che sarà sicuramente una giornata speciale. Domani, infatti, domenica 30 aprile, Amatrice potrà vivere un momento davvero particolare, “Un giorno insieme” per la precisione. “Stanno organizzando – si legge sulla pagina Facebook Amatrice nei gesti – il pranzo da settimane con l’obiettivo di donarci la loro amicizia e il loro affetto. E’ un appuntamento da non perdere e che ci farà ritrovare qualche ora lieta da passare tutti insieme. Vi aspettiamo amici dal cuore grande”. Quattro le realtà che hanno reso possibile tutto questo: Banda Albereta, Pubblica Assistenza Campi Bisenzio, Compagnia dei Bianchi Santo Spirito e “Bianchi” di Santo Spirito. Insieme a loro anche Federico Russo di Radio Dj. Il tam tam sui social va avanti da qualche settimana, domani diventerà tutto realtà: il pranzo tipicamente toscano, anzi fiorentino (trippa e lampredotto alla fiorentina, ribollita, salsicce e fagioli all’uccelletto, bistecca, cantucci e vin santo, vino rosso fino a esaurimento), lo spettacolo di magia a cura di Mattia Boschi, il pomeriggio di divertimento per i più piccoli curato dalla Banda Albereta, la musica by Bargioni, il lancio delle lanterne e tanto altro ancora (saranno presenti anche Davide Cappelletti e Fabrizio Valleri degli Amici del Nidiaci). Insomma, Campi Bisenzio ancora una volta dimostra tutto il suo grande cuore verso chi sta vivendo un momento di difficoltà, in questo caso il Comune, il territorio di Amatrice. E la Banda Albereta si conferma protagonista assoluta quando si tratta di compiere un gesto di solidarietà. E che gesto. In attesa di altri “giorni insieme”.