Una strada-una storia: Borgo La Croce-Via Pietrapiana. Oggi una passeggiata nella Firenze di un tempo

FIRENZE – “Un’immagine vale più di mille parole” è questo il cuore dell’iniziativa che vede insieme il CCN di Borgo la Croce-Via Pietrapiana e Foto Locchi per Firenze ETS e Foto Locchi Archivio Storico. “Una strada, una storia: Borgo la Croce Via Pietrapiana, questo il titolo del progetto – spiega la presidente del CCN Borgo […]

FIRENZE – “Un’immagine vale più di mille parole” è questo il cuore dell’iniziativa che vede insieme il CCN di Borgo la Croce-Via Pietrapiana e Foto Locchi per Firenze ETS e Foto Locchi Archivio Storico. “Una strada, una storia: Borgo la Croce Via Pietrapiana, questo il titolo del progetto – spiega la presidente del CCN Borgo la Croce Via Pietrapiana Monica Coppoli – che
vuole unire il passato al presente, non dimenticando il futuro. Questo lo abbiamo fatto grazie a delle bellissime foto storiche che l’Archivio Storico Foto Locchi ha messo a disposizione. Si tratta di 6 immagini che vanno dagli anni 30 del Novecento fino
all’Alluvione e di monete molto particolari create attraverso la tecnologia di stampa 3D di ultima generazione che al loro interno hanno un chip NFC che le renderà interattive e intelligenti. Raccontare come era la strada prima e come si presenta oggi e come tutti i commercianti vorrebbero che fosse in futuro”. L’evento si svolgerà nella giornata odierna, sabato 18 ottobre, dalle 16 alle 19, nelle strade del centro commerciale naturale e vedrà la collaborazione di quasi la totalità degli aderenti al CCN. Ci sarà musica per rallegrare l’atmosfera e renderla più coinvolgente e con l’aiuto di una guida si potrà conoscere anche la storia di alcuni monumenti presenti nelle strade e piazze del CCN. Oltre alla preziosa collaborazione tecnica dell’Archivio Storico Foto Locchi, del supporto artistico dell’Associazione Musicale Fiorentina il progetto ha avuto il
sostegno anche del Comune di Firenze, in quanto ha partecipato alla procedura di evidenza pubblica relativa alla concessione di contributi a progetti di valorizzazione, animazione e promozione della città di Firenze – anno 2025.