Verso le elezioni, Fossi (ri)lancia la sfida: “Partiti con il piede giusto”

CAMPI BISENZIO – Usando un aggettivo molto in voga nel calcio sudamericano, è stato un Emiliano Fossi “garroso” quello che stamani, al circolo Dino Manetti, ha dato il via ufficialmente alla campagna elettorale per le prossime amministrative. “Dall’esperienza il futuro #Campi2020” il fil rouge di quello che è stato il primo “Incontro con il sindaco” […]

CAMPI BISENZIO – Usando un aggettivo molto in voga nel calcio sudamericano, è stato un Emiliano Fossi “garroso” quello che stamani, al circolo Dino Manetti, ha dato il via ufficialmente alla campagna elettorale per le prossime amministrative. “Dall’esperienza il futuro #Campi2020” il fil rouge di quello che è stato il primo “Incontro con il sindaco” dopo la conferma della sua candidatura alle elezioni del 2018. Incontro a cui hanno partecipato gran parte di quelli che, a vario titolo, dalla società civile al mondo dell’associazionismo, passando ovviamente per la giunta, lo hanno accompagnato nelle scelte di questi quattro anni e mezzo. Incontro durante il quale il primo cittadino campigiano ha voluto fare anche un po’ di autocritica ma che è servito per dettare le linee guida da qui al giorno delle elezioni. Quattro le liste che lo sosterranno in questa sfida: Pd, lista Fossi più altre due liste che rappresentino rispettivamente “l’elettorato più moderato ma anche chi sta più a sinistra, guardando anche ad altre esperienze del nostro paese” e prendendo come esempio il “modello Parma”. Non a caso, il 16 ottobre Fossi ha già fissato un incontro con il sindaco della città parmigiana, Pizzarotti. “C’è chi è partito da tempo a fare campagna elettorale, – ha detto – noi lo facciamo oggi con una proposta per la città che parla alla città. E con tanto orgoglio per quello che siamo riusciti a fare dopo il voto, ovvero mettendo insieme tanti pezzi di città che, aggiungendosi l’uno all’altro come veri e propri mattoncini, hanno costruito, e lo stanno facendo tuttora, una comunità”. Non sono mancati i richiami, a “ricucire dove c’è la necessità di farlo ma smettendo, una volta per tutte, di guardare al passato. Quello che conta è il futuro, guardando al territorio che ci circonda, in un’ottica metropolitana, anteponendo i fatti alle parole”. “La forza che ci contraddistingue – ha aggiunto Fossi – sono le nostre idee, tutto quello che abbiamo messo in campo fino a oggi, senza visioni personalistiche, guardando sempre avanti”. Non sono mancati neanche gli inviti a continuare la strada intrapresa “in tanti settori della vita amministrativa. Nel 2018, oltre a a Campi, solo per fare alcuni esempi, si voterà anche a Massa, a Pisa, a Siena; avremo tutti contro ma soprattutto avremo tutti gli occhi puntati addosso perché a Campi anticiperemo anche questa volta di un anno la tornata elettorale degli altri Comuni della Piana. La mia richiesta al massimo impegno va proprio in questa direzione, per dimostrare a tutti che, facendo un buon lavoro, si possono raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Idee, entusiasmo, valori, scenari, creatività, sorriso, determinazione. Siamo partiti con il piede giusto, sarà stimolante percorrerlo insieme, avendo a cuore Campi”.