FIRENZE – La Piana e la città ormai sono un tutt’uno. In modo particolare quando si parla della viabilità, in questo caso Via Pistoiese, strada “di confine” tra il Comune di Firenze e i Comuni di Campi e Signa. E’ di oggi infatti la notizia che si è conclusa la sostituzione dei 242 vecchi punti luce con i nuovi led, a cui sono stati aggiunti anche 23 nuovi apparecchi integrativi, per illuminare meglio alcune aree a bordo strada come marciapiedi e parcheggi. Inoltre, nella strada sarà mantenuta l’accensione di tutti i lampioni per tutta la notte, senza lo spegnimento di una parte di questi alle 23.15 come avveniva in precedenza per ridurre i consumi energetici.
“Un’operazione importante, quella portata a termine in via Pistoiese, – si legge in una nota di Silfi – che ha riguardato una delle strade a maggiore incidentalità di Firenze, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza di chi la percorre alla guida di un veicolo e a piedi sui marciapiedi e nelle aree a parcheggio. L’intervento rientra nel progetto di sostituzione dei vecchi corpi illuminanti a vapori di sodio e di mercurio con le nuove 30.000 luci a led, scattato in città a gennaio, messo a punto da Comune di Firenze e Silfi spa e quasi interamente finanziato con fondi comunitari PONmetro”.
“Uno degli obiettivi del progetto led – sottolinea Matteo Casanovi, presidente di Silfi spa – è proprio quello di aumentare la sicurezza notturna in città, grazie al passaggio dalla vecchia illuminazione giallastra alla nuova luce bianca ad alta resa cromatica, in grado di migliorare nettamente la percezione dei colori e la visibilità notturna, aumentando la possibilità, per chi guida e si sposta di notte, di distinguere meglio gli ostacoli soprattutto nelle strade ad alta incidentalità come via Pistoiese”.