LASTRA A SIGNA – Un premio per l’olio più buono, anzi “d’oro”. Sabato scorso, 5 dicembre, è stato l’appuntamento conclusivo per la tredicesima edizione del concorso dell’Olio D’Oro promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con Confederazione Italiana Agricoltori e Camera di Commercio di Firenze nell’ambito della Sagra degli Antichi Sapori. Alle 10.30 in sala consiliare si sono svolte le premiazioni finali del concorso che ricordiamo era rivolto alle aziende e aveva come obiettivo la valorizzazione di uno dei prodotti più importanti del nostro territorio. Il primo premio per il miglior olio prodotto, tra le quasi 30 aziende ammesse alla gara, è andato all’azienda Reto di Montisoni (seconda classificata l’azienda Altomena e terza l’azienda Torrita), mentre il premio speciale per il miglior olio prodotto all’interno del territorio di Lastra a Signa è andato all’azienda Campolivo. I vincitori sono stati premiati con una riproduzione di una piccola pianta di olivo in argento offerta da Cna Firenze. Prima delle premiazioni si è svolto un incontro dove, davanti a un nutrito pubblico di addetti ai lavori e cittadini, sono stati affrontati temi quali l’etichettatura dell’olio extravergine di oliva, la tracciabilità dell’olio e sono state fornite informazioni sulla campagna olearia 2015. A portare i saluti dell’amministrazione comunale erano presenti il sindaco Angela Bagni e l’assessore allo sviluppo economico Stefano Calistri.
Premiato l’olio migliore, anzi “d’oro”
LASTRA A SIGNA – Un premio per l’olio più buono, anzi “d’oro”. Sabato scorso, 5 dicembre, è stato l’appuntamento conclusivo per la tredicesima edizione del concorso dell’Olio D’Oro promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con Confederazione Italiana Agricoltori e Camera di Commercio di Firenze nell’ambito della Sagra degli Antichi Sapori. Alle 10.30 in sala consiliare si sono […]
