SESTO FIORENTINO – “Il viaggio di Ulisse” con Monica Bauco aprirà l’edizione di quest’anno di Intercity Festival al Teatro della Limonaia. Titolo di questa edizione, che ha raggiunto il numero 28, sarà “2015: Odissea” in programma fino al 31 ottobre. Questa edizione nasce all’insegna del momento storico che rappresenta, con tanti piccoli Odissei contemporanei alla ricerca di un punto fermo in questo viaggio complesso e disarmante verso un ritorno alla “normalità”. Ed è proprio il viaggio, l’odissea il filo conduttore di Intercity 2015 lasciando per un anno la scelta della città da rappresentare. L’apertura, quindi, affidata a Monica Bauco, impegnata in una recitazione fortemente ritmica, e accompagnata, sostenuta, spronata da una tessitura di suoni e melodie eseguite rigorosamente dal vivo da un noto musicista Lorenzo D’Attoma (Orchestra del Maggio Fiorentino).
“Il viaggio di Ulisse”, che venne presentato nella sua prima forma dieci anni torna alla Limonaia. Si tratta di uno spettacolo/recital, diviso in due parti, si basa su un montaggio di passi scelti, tra i più conosciuti e coinvolgenti: Ciclope, Circe, Sirene, Scilla e Cariddi, ritorno a Itaca (17 settembre ore 21 al Teatro della Limonaia e il 21 settembre ore 21 alla Biblioteca Ragionieri).
E’ ancora in corso il seminario Lezioni di arte drammatica, unico appuntamento in Italia del Maestro Anatolij Vasiliev: l’evento è organizzato dalla compagnia Cantiere Obraz e Intercity Festival.
Dopo il successo dello scorso anno, Cantiere Obraz ha deciso di organizzare, anche per il 2015, il seminario di alta formazione teatrale sotto la guida del Maestro Anatolij Vasiliev. Cantiere Obraz ha ideato e strutturato il progetto formativo in tre anni, indirizzato ad approfondire i principi dell’Arte Drammatica. Il seminario si concluderà sabato 12 settembre.
2015: Odissea. Intercity al Teatro della Liminaia
SESTO FIORENTINO – “Il viaggio di Ulisse” con Monica Bauco aprirà l’edizione di quest’anno di Intercity Festival al Teatro della Limonaia. Titolo di questa edizione, che ha raggiunto il numero 28, sarà “2015: Odissea” in programma fino al 31 ottobre. Questa edizione nasce all’insegna del momento storico che rappresenta, con tanti piccoli Odissei contemporanei alla […]
