CAMPI BISENZIO – Un premio alle imprese campigiane che hanno investito sul territorio ma che sono anche un riferimento per la comunità. E’ quello che sarà consegnato a quattro aziende domenica 27 settembre alle 10 presso il TeatroDante Carlo Monni nell’ambito di “Premio campioni d’impresa”, iniziativa della Fondazione Sviluppo Urbano di Confesercenti che, dopo il successo di Certaldo nel marzo scorso, ha voluto ripetersi adesso a Campi in collaborazione con l’amministrazione comunale e Fare Centro Insieme. La seconda edizione di “Premio campioni d’impresa” è stata presentata questa mattina a Villa Rucellai e nasce dalla volontà “di mettere a confronto – si legge in una nota – l’impegno e le responsabilità dell’impresa, delle istituzioni e delle rappresentanze sociali, dentro un percorso che, attraverso l’esperienza diretta degli imprenditori, racconti il vissuto e le ambizioni dei nostri territori, dia un contributo nel disegnare gli scenari futuri e contribuisca a indicare le nuove strade da intraprendere per tutti quelli che vivono il proprio territorio come motore di sviluppo”. Concetti, questi, ribaditi da Alessandro Falcini, responsabile generale Confesercenti area metropolitana (“Abbiamo registrato risultati di crescita importanti”), e Christian Domizio, presidente Confesercenti Campi Bisenzio (“Siamo di fronte a una scommessa fra economia e società, una scommessa che valorizza il merito”). “Quello di domenica – ha detto il sindaco Emiliano Fossi – è un riconoscimento importante per Campi, un premio a chi produce e sostiene l’economia sul territorio. Coraggio, capacità di innovare e di “resistere”, ingegno sono elementi importanti e in momenti come quello che stiamo vivendo abbiamo bisogno di iniezioni di entusiasmo come questa”. “Sono soddisfatta – ha detto Patrizia Lombardi, presidente del CCN Fare Centro Insieme – perchè anche questo è il risultato della collaborazione vincente in corso fra CCN, Pro loco e amministrazione comunale, con risposte positive da parte della cittadinanza verso tutto quello che viene fatto nel centro storico di Campi”. “Poche volte – ha concluso Eleonora Ciambellotti, assessore allo sviluppo economico del Comune di Campi – ci soffermiamo a ringraziare chi ha voglia di investire sul territorio. Noi siamo dei catalizzatori ma senza la risposta positiva di chi appunto sul territorio ha la propria attività il circuito non sarebbe così positivo”. Il premio consiste in un manufatto, ispirato al logo della Fondazione e realizzato da artigiani di Certaldo in legno e foglia oro. Accanto a questo, grazie a una convenzione stipulata da Confesercenti Firenze, alle quattro imprese sarà fatto omaggio di un servizio video-fotografico con inserimento e indicizzazione in Google Maps Business View.
Sono “campioni d’impresa” e sono di Campi: domenica saranno premiate
CAMPI BISENZIO – Un premio alle imprese campigiane che hanno investito sul territorio ma che sono anche un riferimento per la comunità. E’ quello che sarà consegnato a quattro aziende domenica 27 settembre alle 10 presso il TeatroDante Carlo Monni nell’ambito di “Premio campioni d’impresa”, iniziativa della Fondazione Sviluppo Urbano di Confesercenti che, dopo il […]
