Sicurezza stradale, obiettivo prevenire gli incidenti

SESTO FIORENTINO – “In-sicurezza sulla strada”, un gioco di parole per un tema molto serio, anche perché proprio a Sesto Fiorentino le strade in questi mesi hanno portato via diverse vite, soprattutto di giovane età. Il convegno è stato organizzato nell’aula magna del Polo scientifico da Avis in collaborazione con Brain on road. Ad aprire i […]

SESTO FIORENTINO – “In-sicurezza sulla strada”, un gioco di parole per un tema molto serio, anche perché proprio a Sesto Fiorentino le strade in questi mesi hanno portato via diverse vite, soprattutto di giovane età. Il convegno è stato organizzato nell’aula magna del Polo scientifico da Avis in collaborazione con Brain on road.

Ad aprire i lavori oggi pomeriggio il presidente dell’associazione impegnata nella raccolta sangue, Luca Gorrone e Giovanni Caradonna di Brain on road. Poi il presidente della Croce Viola – Pubblica assistenza di Sesto Fiorentino che ha parlato del sistema dell’emergenza sanitaria e dell’importanza della localizzazione precisa di un incidente per garantire la tempestività dei soccorsi. Sono seguiti gli interventi del comandante della Polizia municipale di Sesto, Paolo Bagnoli, dell’ingegnere Giovanni Romanini, dell’esperto di Protezione civile Maurizio Andorlini, infine dell’avvocato Marco Bini dello studio Bini Passalacqua che offre consulenza gratuita alle famiglie delle vittime della strada. Presenti anche Valentina Borgogni (associazione Gabriele Borgogni) e Francesco Ciai (associazione Luca Ciai).

La seconda parte del convegno è stata dedicata a quello che accade prima, alla prevenzione degli incidenti vera e propria. Sono intervenuti uno psicologo, Giuseppe Santonocito, un concessionario che ha spiegato come poter rendere sicure le proprie auto, Francesco Falciani, l’assicuratore Franco Cassese, l’insegnante Patrizia Fragau e Alessandro Caradonna di Brain on road.