Via a un fine settimana fra musei, mostre e buona musica

SESTO FIORENTINO – Torna, come ogni venerdì, l’agenda per il week end di “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento in diretta streaming del mercoledì mattina dalla redazione di Piananotizie che propone i principali appuntamenti per il week end. LASTRA A SIGNA Sabato 2 aprile, alle 16,30, a villa Caruso Bellosguardo, è in programma l’incontro con Lorenzo Fratini, […]

SESTO FIORENTINO – Torna, come ogni venerdì, l’agenda per il week end di “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento in diretta streaming del mercoledì mattina dalla redazione di Piananotizie che propone i principali appuntamenti per il week end.

LASTRA A SIGNA
Sabato 2 aprile, alle 16,30, a villa Caruso Bellosguardo, è in programma l’incontro con Lorenzo Fratini, direttore del coro del Maggio Musicale Fiorentino, e una conversazione su “Elias” di Felix Mendelssohn e “Missa solemnis” di Ludwig Van Beethoven con la presentazione di Silvano Sanesi.

LASTRA A SIGNA
Domenica 3 aprile, dalle 15 alle 19, a Villa Caruso Bellosguardo, sarà inaugurata la mostra “Vitamine, tavolette energetiche”, il progetto itinerante che ospita 466 opere nel piccolo formato 10×15 provenienti dall’Archivio Carlo Palli di Prato.

SIGNA
Domenica 3 aprile, dalle 10,30 alle 17,30 il Fai Giovani di Firenze organizza a Signa una giornata di aperture straordinarie nei luoghi più belli della città. Ecco le possibilità: pieve di San Giovanni Battista, museo di Arte Sacra, pieve di San Lorenzo e sede della Compagnia del Santissimo Sacramento e dello Spirito Santo, museo della Paglia e dell’Intreccio, chiesa di Santa Maria in Castello. I visitatori saranno accompagnati in un percorso lungo le mura del Castello con sosta presso: giardino dell’Edera, tabernacolo di via dei Berti, torre di Settentrione, Palagetto, Casa Madre delle Suore Passioniste. Info: 055.875700 oppure biblioteca@comune.signa.fi.it.

SIGNA
Domenica 3 aprile, dalle 10 alle 19, in piazza Cavour, si svolge il mercatino dell’artigianato artistico, con laboratori, specialità enogastronomiche e spettacoli d’intrattenimento per grandi e piccini.

SIGNA
Sabato 2 aprile, alle 10, in Salablu, è in programma la presentazione del progetto “Le Signe, terra di poeti”. Ingresso libero.

SIGNA
Sabato 2 aprile, alle 16,30, nella Salablu sarà proiettato il film d’animazione “Le avventure di Bianca e Bernie”. Ingresso libero.

SESTO
Domenica 3 aprile, alle 16,45, al teatro San Martino, va in scena “Oh babbo, chi gli è i’i’babbo?”, spettacolo in tre atti di Mario Marotta per la regia di Fabio Cecchi. Info e prevendite: 333.4664555 o 331.6147348.

SESTO
Domenica 2 aprile, alle 21,15, Casa del Popolo di Quinto Alto, si alza il sipario su “Ascutami. Voci ribelli alla mafia”, orazione civile di Roberto Caccamo con accompagnamento musicale per la regia di Antonello Nave.

SESTO
Sabato 2 e domenica 3 aprile, dalle 9 alle 20, in via Cavallotti, si svolge “Gusta Sesto”, rassegna enogastronomica con mercatini di prodotti tipici alimentari e dell’artigianato.

CAMPI
Sabato 2 aprile, alle 21, al Teatrodante Carlo Monni, la compagnia “Il grillo” presenta lo spettacolo in vernacolo “Casa nova, vita nova” del regista Angelo Savelli. Biglietti 15 euro, ridotto 12 euro.  Info: www.teatrodante.it.

CAMPI
Domenica 3 aprile, alle 16,30 al Teatrodante Carlo Monni  va in scena “Il nuovo vestito dell’imperatore”, spettacolo per ragazzi a cura del Centro Iniziative Teatrali e AttoDue di Luisa Pasello. Biglietti 8 euro. Info: www.teatrodante.it.