CALENZANO – Si terrà domani 8 aprile alle 20 al circolo Arxi La Vedetta di Settimello, una cena di sottoscrizione del Comitato Piana Fiorentina di Sinistra Italiana in vista del referendum sulle trivelle del 17 aprile. Interverranno Alfredo D’Attorre e Simone Oggionni del Coordinamento nazionale di Sinistra Italiana. L’iniziativa si inserisce nel percorso di costruzione e radicamento di Sinistra Italiana sul territorio.
“A Calenzano, come a Campi Bisenzio e a Sesto – si legge in una nota di Sinistra Italiana – si è costituito dai primi di marzo il Comitato promotore che a partire dall’evento di domani inizierà a raccogliere le adesioni a Sinistra Italiana in vista del congresso nazionale che si terrà il prossimo dicembre”.
“Il nostro obiettivo – commenta Giuseppe Carovani, coordinatore del Comitato di Calenzano – è quello di costruire un partito di massa, non certo quello di dare un nuovo nome all’ennesimo raggruppamento della sinistra radicale. Ci candidiamo a raccogliere l’eredità della sinistra, anche nelle sue diverse ispirazioni culturali, che con la piega presa dal Partito Democratico rischia di andare irrimediabilmente perduta,. In questo senso mi sento di rivolgere un appello a tutti coloro che come me hanno creduto nel progetto del Partito Democratico, che si sono riconosciuti alle ultime elezioni nel programma Italia Bene Comune, e che si sono sentiti traditi, a venire con noi, a partecipare a questa nuova appassionante impresa che è la ricostruzione di un partito della sinistra, che abbia al centro i diritti del lavoro e della persona, i valori della solidarietà, della pace, dell’ambiente e della giustizia sociale”.
Uno dei temi cari a Sinistra Italiana è il referendum sulle trivelle.
“Faccio altresì appello – conclude Carovani – affinché domenica 17 aprile i cittadini partecipino in massa al referendum per votare sì; per fermare così questa follia delle concessioni di trivellazione senza limiti ai petrolieri, per difendere i nostri mari e per un futuro energetico all’insegna dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili”.