SIGNA – Se c’è una parrocchia attiva sul territorio di Signa, è sicuramente quella di San Miniato guidata da don Giancarlo Gondolini. E un’ulteriore dimostrazione di ciò arriva proprio in questi giorni: il 10 maggio infatti è un anno esatto dall’inaugurazione dei locali della Compagnia del Santissimo Sacramento, che risale al 1600, dopo i lavori di restauro. Un appuntamento importante per la parrocchia e i suoi parrocchiani, oggi come dodici mesi fa, con una comunità sempre attiva con l’obiettivo di estinguere il mutuo che ancora grava dopo i lavori. Ma anche con quello di riuscire a recuperare, ristrutturandola, anche la parte bassa della stessa Compagnia. Vanno in questa direzione gli eventi organizzati per il mese di maggio: sabato 7 apericena con burraco (inizio alle 19.30), giovedì 12, alle 21.15, asta in Compagnia nel corso della quale sarà possibile assicurarsi una serie di quadri messi a disposizione da alcuni autori signesi. Venerdì 27 maggio alle 21.15 lettura di poesie di Dino Campana. Tutto ciò con il supporto di due organismi che si occupano di reperire i fondi per mettere fine al mutuo: il comitato della Compagnia di San Miniato (che il mutuo l’ha sottoscritto) e gli Amici della Compagnia di San Miniato, ovvero il “braccio operativo” che organizza e gestisce i vari eventi. Da sottolineare, insomma, come la piccola comunità parrocchiale, formata da poco più di 800 anime, si sia attivata, e al tempo stesso “cementata”, nel comune intento di preservare i beni della parrocchia e farla crescere sotto tutti i punti di vista: un esempio è l’attività catechistica, frequentata da un gruppo numeroso di bambini. Ma anche il coro, che può contare su una trentina di elementi e che svolge il proprio servizio alla messa della domenica e durante le festività.
San Miniato, burraco in Compagnia per i lavori di restauro
SIGNA – Se c’è una parrocchia attiva sul territorio di Signa, è sicuramente quella di San Miniato guidata da don Giancarlo Gondolini. E un’ulteriore dimostrazione di ciò arriva proprio in questi giorni: il 10 maggio infatti è un anno esatto dall’inaugurazione dei locali della Compagnia del Santissimo Sacramento, che risale al 1600, dopo i lavori […]
