Integrabili, una giornata “in rete” per gli ospiti del Pendolino

CALENZANO – Gli ospiti del centro diurno Il Pendolino sabato 14 maggio dalle 9 alle 12.15 trascorreranno la mattina fuori alla scuola Anna Frank di Settimello, insieme ai loro familiari e ai bambini delle scuole medie Pescetti e Cavalcanti di Sesto Fiorentino.  L’iniziativa si chiama “Integrabili” e prevede la possibilità per i giovani del centro di seguire […]

CALENZANO – Gli ospiti del centro diurno Il Pendolino sabato 14 maggio dalle 9 alle 12.15 trascorreranno la mattina fuori alla scuola Anna Frank di Settimello, insieme ai loro familiari e ai bambini delle scuole medie Pescetti e Cavalcanti di Sesto Fiorentino.  L’iniziativa si chiama “Integrabili” e prevede la possibilità per i giovani del centro di seguire una serie di laboratori. Gestito dalla Cooperativa Ancora, “Il Pendolino” è un centro diurno della Società della Salute dell’area fiorentina nord ovest ed ospita 14 persone con disabilità provenienti da Campi Bisenzio, Calenzano e Sesto Fiorentino. Con il patrocinio dei Comuni di Calenzano e Sesto Fiorentino, collaborano alla giornata anche l’Associazione Pianeta Elisa che porterà abiti della propria sartoria disegnati per persone con disabilità motoria, l’Associazione “Gruppo Barellieri e Donatori di Sangue GBDS” e “Il Tango delle Civiltà”. L’idea da cui nasce “Integrabili”, infatti, è di sperimentare la rete che è stata attivata intorno al centro diurno. In questo senso sono state coinvolte anche le scuole del territorio con gli studenti impegnati nella realizzazione di una targa da regalare al Pendolino. Una commissione costituita da un rappresentante della Società della Salute, da un grafico, da un familiare, dalla coordinatrice e da un ospite del centro, eleggerà il progetto vincitore sabato 14 (alle 10) al Parco del Neto, alla presenza dei ragazzi, degli ospiti del centro e delle loro famiglie.

“Il Pendolino – dichiara il presidente della Società della Salute, Enrico Panzi – è un centro di socializzazione ai sensi della legge 104, inaugurato due anni fa in locali nuovi e adeguati dove si svolgono attività importantissime e di qualità ma soprattutto è una base operativa per coinvolgere gli ospiti a tutto campo: questa è l’idea forte che sta dietro al progetto”.