SESTO FIORENTINO – Era il 23 maggio 1992 quando avvenne la strage di Capaci dove morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Alcuni “uomini della scorta” sono sopravvissuti tra questi Angelo Corbo che ha raccontato quella vicenda in un libro uscito da poco “Strage di Capaci. Paradossi, omissioni e altre dimenticanze”. La storia è raccontata da Corbo sottoforma di intervista curata da Domenico Bilotta e il progetto curato da Sergio Tamborrino. Tutto a cura della Fondazione Caponnetto. Il libro è stato presentato ieri sera alla Biblioteca Ragionieri dall’associazione Ex Libris. Corbo non si è sottratto dalle domande anche alle più personali, raccontando con trasporto quello che avvenne 24 anni, una ferita ancora aperta e difficile da superare. Il racconto sofferto e drammatico è stato intervallato dalle letture di alcuni brani del libro a cura dei giovani attori della Bottega Instabile.
Per le foto ringraziamo Sara Renda