SESTO FIORENTINO – Sterpaglie in evidenza nella zona della Zambra, in particolare in via Bruschi. La segnalazione corredata di foto, arriva da Marcello Massi. “Sistematicamente ogni anno, puntuale come un treno – dice Massi – in questo periodo, nella zona periferica dello Zambra con esattezza in via Bruschi sul marciapiede prospiciente il piccolo parcheggio vengono lasciate crescere rigogliosamente estesa ed alta sterpaglia che è veramente un piacere ammirare e che descrive a pieno il disinteresse per l’immediata periferia da parte delle amministrazioni comunali passate e presente”.
La situazione si ripete anche in altri punti della zona. “Vien da chiedersi se lo stato delle cose è dovuto al mancato controllo da parte della passata ed attuale amministrazione comunale – dice Massi – sulla ditta appaltatrice dei lavori o alla caratteristica del contratto stipulato con la stessa; infatti, mentre la ditta appaltatrice, spesso mediante subappalto esegue quasi regolarmente il tagli dell’erba nelle aree libere a prato, non si occupa minimamente dei numerosi cespugli che proliferano indisturbati sulla maggior parte dei marciapiedi della periferia, marciapiedi che spesso risultano addirittura impraticabili”. E non mancano situazioni di scarsa manutenzione come, dice Massi, quelle dei “marciapiedi del nuovo insediamento PL13 (via vittime di Gulak, via della Pace) la cui area urbanizzata è stata acquisita dall’amministrazione comunale alla fine dell’anno 2013, area che sarebbe stata ideata, come fiore all’occhiello della città e che a seguito del fallimento di numerosissime imprese è stata furiera di isolamento, degrado e problemi per numerosi cittadini che avevano optato, con grossi sacrifici economici, per l’acquisto di una casa in tale comparto”.
