La Tancia al Teatro Manzoni

CALENZANO – Teatro delle Donne rinnova la collaborazione con l’Accademia della Crusca e, nell’ambito della rassegna “Piazza delle Lingue 2016: Firenze e la lingua italiana”, presenta “La Tancia”, commedia scritta da Michelangelo Buonarroti il Giovane nel 1611, diretta e riadattata da Gherardo Vitali Rosati, in scena giovedì 29 settembre al Teatro Manzoni alle 21,30. Nello spettacolo, […]

CALENZANO – Teatro delle Donne rinnova la collaborazione con l’Accademia della Crusca e, nell’ambito della rassegna “Piazza delle Lingue 2016: Firenze e la lingua italiana”, presenta “La Tancia”, commedia scritta da Michelangelo Buonarroti il Giovane nel 1611, diretta e riadattata da Gherardo Vitali Rosati, in scena giovedì 29 settembre al Teatro Manzoni alle 21,30.

Nello spettacolo, adattamento e regia di Gherardo Vitali Rosati, si troveranno invariate alcune pagine del testo, in ottava rima, alternate a sequenze interamente riscritte, per rendere più fruibile il testo e per avvicinarlo, anche tematicamente, alla sensibilità dei nostri giorni. “La Tancia” racconta la storia dei tanti pretendenti della protagonista, una “villana”: Ciapino e Cecco, anch’essi “villani”, e Pietro, un più altolocato “cittadino”. Se il padre vorrebbe far sposare la figlia al più ricco dei suoi pretendenti, la sorte aiuterà i giovani contadini.

A quattrocento anni dalla prima rappresentazione, “La Tancia” è stata proposta al Teatro delle Donne dall’Accademia della Crusca, nell’ambito di un più ampio progetto sullo sviluppo della lingua fiorentina. E il Teatro delle Donne ha accolto la sfida mettendo in campo le risorse formative del centro di drammaturgia.