CAMPI BISENZIO – Una giornata di studio, per la precisione la prima giornata nazionale, per capire meglio quali possono essere gli effetti sanitari e ambientali del trasporto aereo. E’ quella promossa dall’Associazione italiana medici per l’ambiente – Isde (International Society of Doctors for the Environment) per sabato 29 ottobre 2016 all’Hotel 500 a Firenze. “Una giornata – spiegano gli organizzatori – per individuare e consolidare strategie comuni di azione finalizzate a impedire l’apertura di nuove strutture aeroportuali, a impedire l’ampliamento di quelle già esistenti e per la riduzione e razionalizzazione del trasporto aereo”. Responsabile dell’iniziativa è Antonella Litta, referente nazionale e coordinatrice del gruppo di studio su “Trasporto aereo come fattore d’inquinamento ambientale e danno alla salute” dell’Associazione italiana medici per l’ambiente-Isde. La giornata inizierà alle 9.30 con l’iscrizione e la registrazione all’evento; quindi a seguire i vari interventi previsti, il primo dei quali sarà quello di Roberto Romizi, presidente Isde-Italia, a cui seguirà quello di Gianni Tamino, Isde-Italia sul tema “Inquinamento ambientale, attività umane e cambiamento climatico: le responsabilità anche del settore aereo”. Via via tutti gli altri fino alle 16.30 quando ci sarà l’approvazione del documento da inviare alle istituzioni italiane a sostegno della richiesta di riduzione e razionalizzazione del trasporto aereo in Italia; alle 17, infine, chiusura dei lavori e rilascio attestati. Per adesioni e iscrizioni contattare Nadia Conti, responsabile della segreteria organizzativa (3358162370, n.conti@hotmail.it, per la partecipazione al convegno è previsto un contributo di euro 10.00) . Info Associazione medici per l’ambiente – Isde, telefono 057522256, www.isde.it, e-mail mailto:isde@ats.it, Facebook https://www.facebook.com/isdeitalia
Gli effetti del trasporto aereo: a Campi la prima giornata nazionale di studio
CAMPI BISENZIO – Una giornata di studio, per la precisione la prima giornata nazionale, per capire meglio quali possono essere gli effetti sanitari e ambientali del trasporto aereo. E’ quella promossa dall’Associazione italiana medici per l’ambiente – Isde (International Society of Doctors for the Environment) per sabato 29 ottobre 2016 all’Hotel 500 a Firenze. “Una […]
