Piana, finanziati i progetti della Metrocittà

CALENZANO – Il Governo ha finanziato i 50 progetti presentati dalla Città Metropolitana di Firenze per le periferie del territorio. Il costo complessivo dei 50 progetti della Metrocittà, 20 per la Periferia ovest di Firenze, 10 per le periferie ad Est, 2 per il Mugello, 14 per l’Empolese, 4 per Chianti e Val di Pes, […]

CALENZANO – Il Governo ha finanziato i 50 progetti presentati dalla Città Metropolitana di Firenze per le periferie del territorio. Il costo complessivo dei 50 progetti della Metrocittà, 20 per la Periferia ovest di Firenze, 10 per le periferie ad Est, 2 per il Mugello, 14 per l’Empolese, 4 per Chianti e Val di Pes, ammonta a 46.436.009,23 euro e il finanziamento richiesto, sulla base del bando del Governo, ammonta a 39.218.290,01 euro.

Si punta sulle scuole e dunque sulla cultura, si favorisce la cosiddetta “mobilità lenta” con piste ciclabili per una vita più sostenibile, si incrementano gli arredi urbani per favorire la socializzazione, con una cura puntuale delle condizioni di vivibilità della città da parte dei giovani e in particolare dei bambini.
Le periferie del territorio metropolitano sono tipiche di una “metropoli policentrica”: esse si “insinuano” tra i centri storici di diverse località, a partire dal capoluogo.
Si portano ad esempio sei interventi per la Piana: realizzazione e completamento di una pista ciclabile in ambito urbano tra Firenze e la stazione ferroviaria di Calenzano; la passerella ciclopedonale di collegamento con la stazione ferroviaria di San Donnino; manutenzione straordinaria del complesso scolastico Balducci al Neto a Sesto Fiorentino.