Bando per le periferie: i sindaci fanno il punto sui venti progetti coordinati dalla Città Metropolitana

CAMPI BISENZIO – Il sindaco di Firenze Dario Nardella, insieme ai sindaci, agli amministratori dei Comuni nell’area Ovest del territorio metropolitano e al consigliere delegato della Metrocittà alla Pianificazione territoriale Andrea Ceccarelli, ha fatto il punto ieri sera, in Comune a Campi, sullo stato dei progetti finanziati dal governo nell’ambito del bando per le periferie. […]

CAMPI BISENZIO – Il sindaco di Firenze Dario Nardella, insieme ai sindaci, agli amministratori dei Comuni nell’area Ovest del territorio metropolitano e al consigliere delegato della Metrocittà alla Pianificazione territoriale Andrea Ceccarelli, ha fatto il punto ieri sera, in Comune a Campi, sullo stato dei progetti finanziati dal governo nell’ambito del bando per le periferie. Il Governo, infatti, ha finanziato i cinquanta progetti presentati dalla Città Metropolitana di Firenze per le periferie del territorio: venti sono quelli per la periferia ovest di Firenze, cinque dei quali per istruzione e cultura, sei per viabilità ciclopedonale, nove per gli arredi urbani. “I Comuni – si legge in una nota – sono impegnati nella redazione e nella documentazione dei progetti definitivi, che dovranno essere eseguiti entro il 2018. In programma un incontro con la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per puntualizzare alcuni dettagli importanti su alcuni progetti. Si punta sulle scuole e sulla cultura, si favorisce la cosiddetta “mobilità lenta” con piste ciclabili per una vita più sostenibile, si incrementano gli arredi urbani per favorire la socializzazione, con una cura puntuale delle condizioni di vivibilità della città da parte dei giovani e in particolare dei bambini”.

Fotografie Roberto Vicario