A CiviCa gli incontri di “Cosa fa la differenza?”

CALENZANO – Il terzo ciclo di incontri su “Cosa fa la differenza?”, programma sulle pari opportunità educative promosso dal Comune e dall’associazione Sale in Zucca, prenderà il via giovedì 9 febbraio. Alle 21.15 alla biblioteca CiviCa (sala Polivalente) si terrà il primo incontro con la sessuologa Roberta Giommi, dal titolo “La scoperta della sessualità” rivolto ai genitori di […]

CALENZANO – Il terzo ciclo di incontri su “Cosa fa la differenza?”, programma sulle pari opportunità educative promosso dal Comune e dall’associazione Sale in Zucca, prenderà il via giovedì 9 febbraio. Alle 21.15 alla biblioteca CiviCa (sala Polivalente) si terrà il primo incontro con la sessuologa Roberta Giommi, dal titolo “La scoperta della sessualità” rivolto ai genitori di bambini da 6 a 11 anni. L’incontro successivo sarà giovedì 23 febbraio, dal titolo “Ragazzi e ragazze, come cambia il corpo, ruoli sessuali…”, rivolto sia ai genitori che ai figli da 12 a 18 anni. Nello stesso ciclo ci saranno gli incontri, sempre alle 21.15 presso la sala polivalente di CiviCa, con il pedagogista Lamberto Giannini, per la fascia di età 12/18 anni: il primo sarà mercoledì 29 marzo, dal titolo “La costruzione dell’identità” e l’ultimo mercoledì 19 aprile, dal titolo “Adolescenza età di esplosioni e annichilimento”.

I quattro incontri hanno un costo di 25 euro, mentre l’incontro singolo cosa 8 euro. Per i ragazzi l’ingresso è gratuito. È consigliata la prenotazione: info@saleinzuccaonlus.com – 338 4138814 (Barbara Zoppi).