SESTO FIORENTINO – Ha fatto da apripista ad una serie di mercatini di baratto e oggetti di riciclo e ha fatto scoprire o riscoprire a molti sestesi tante “cose” dimenticate. Se volessimo dare un taglio più “culturale” potremmo dire che Svuota la cantina con le sue proposte vintagè e a volte kitsch, racconta la storia, la nostra vita, il “come eravamo e cosa avevamo”. Svuota la cantina, mercatino nato quasi per scommessa da parte dell’amministrazione comunale una decina di anni fa, la prima edizione è stata il 2 novembre 2008 in occasione di Sesto Antiquaria, oggi è una degli appuntamenti più attesi dai sestesi che vogliono disfarsi degli oggetti che non usano più e dei visitatori che nel mercatino trovano sempre qualcosa di curioso e conveniente. La caratteristica di questo mercatino è quella di non essere aperto a chi svolge l’attività di vendita, ma ai residenti che vogliono “disfarsi” degli oggetti che ritengono superflui. Del resto con Svuota la cantina funziona la filosofia del riciclo: il prossimo appuntamento sarà domenica 11 giugno per tutto il giorno e le iscrizioni saranno dal 2 al 4 maggio solo per via telematica. Nelle molte edizioni (una estiva e una autunnale), Svuota la cantina ha visto crescere il numero delle richieste di partecipazione fino ad arrivare nel settembre 2016 a 900 domande. Un record assoluto. Proprio per rispondere a queste richieste l’amministrazione comunale decise allora di “aggiungere” 37 posti e aprire nuovi spazi del centro cittadino. Oggi gli spazi pubblici a disposizione del mercatino sono: piazza Vittorio Veneto lato Palazzo comunale, Largo 5 Maggio, via Alighieri, via Cavallotti, via 24 Maggio, via Brogi, via Gramsci le aree pedonali, piazza Ginori, piazza della Chiesa, piazza Vittorio Veneto lati sud e est ed area pedonale, piazza del Mercato, via Azzarri, lato nord di piazza della Chiesa, piazza IV Novembre oltre a via Verdi.
Svuota la cantina, 15 tra vie e piazze del centro per il mercatino
SESTO FIORENTINO – Ha fatto da apripista ad una serie di mercatini di baratto e oggetti di riciclo e ha fatto scoprire o riscoprire a molti sestesi tante “cose” dimenticate. Se volessimo dare un taglio più “culturale” potremmo dire che Svuota la cantina con le sue proposte vintagè e a volte kitsch, racconta la storia, […]
