Baratti (FI) “Bilancio, la situazione non è tranquilla”

CALENZANO – “Continueremo a monitorare la situazione che non riteniamo certo tranquilla”: così il consigliere di Forza Italia Daniele Baratti si esprime sul bilancio consuntivo del Comune approvato nell’ultimo Consiglio. “Aumenta l’indebitamento dell’Ente con i continui ricorsi all’accensione di mutui – dice Baratti – abbiamo raggiunto circa 14mln di euro superando gli anni passati (nel […]

CALENZANO – “Continueremo a monitorare la situazione che non riteniamo certo tranquilla”: così il consigliere di Forza Italia Daniele Baratti si esprime sul bilancio consuntivo del Comune approvato nell’ultimo Consiglio.

“Aumenta l’indebitamento dell’Ente con i continui ricorsi all’accensione di mutui – dice Baratti – abbiamo raggiunto circa 14mln di euro superando gli anni passati (nel 2012 erano circa 12mln)”.

Gli aumenti, spiega il consigliere di Forza Italia sono il “debito pubblico, sotto forma di rimborso prestiti, che si attesta per il 2016 intorno ad 1.825.000 euro, circa 100mila euro in più rispetto all’anno precedente e di conseguenza altresì l’aumento del grado di rigidità del bilancio come mai era accaduto negli ultimi anni. Per tutto il 2016 si è reso necessario ricorrere all’anticipazione di cassa la quale al 31 dicembre non risultava ancora restituita per circa 2mln di euro ed ha comportato il pagamento di circa 40mila euro di interessi passivi”.

Secondo i Baratti oltre ai mutui “dobbiamo aggiungere le garanzie fideiussorie rilasciate dall’Ente per la Calenzano comune srl che non migliorano certo la situazione: al 31/12 permane da pagare circa 11mln. Attendiamo i bilanci delle partecipate tra cui proprio la Calenzano comune srl che a settembre aveva circa 600mila euro di insoluti. Il continuo ricorso all’indebitamento anche per il 2016, oltreché l’entità dello stesso, non può che farmi preoccupare visto che stiamo parlando di un comune di circa 17000 abitanti”.