SESTO FIORENTINO – “Ho visto il cielo cadere” è il titolo della mostra che sarà allestita venerdì 12 maggio all’auditorium “Valentina Gallo” del Calamandrei in via Milazzo. Sarenno in esposizione pannelli fotografici sulla famiglia Einstein in collaborazione con Anpi Rignano e con l’associazione di volontariato culturale Auser Ex Libris. “La mostra – spiegano in una nota gli organizzatori – vuol ricordare il cosiddetto eccidio del Focardo, in cui perirono, ad opera dei nazisti, la moglie e le figlie giovanissime di Robert Einstein, cugino del più famoso Albert, colpevoli solo di portare un cognome ebreo e di essere imparentate con un notissimo rappresentante dell’opposizione al nazismo. La strage avvenne presso la villa in cui abitavano, nella zona di Rignano sull’Arno, il 3 agosto 1944”.
Dalle ore 10.15 alle ore 12 sono previste una conferenza di Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana, sulle stragi di civili durante la seconda guerra mondiale e la proiezione della video intervista all’autrice de “Il cielo cade” Lorenza Mazzetti, testimone e superstite dell’eccidio della villa del Focardo. Ci saranno anche la testimonianza della famiglia Giorgetti e due interventi a cura di rappresentanti della comunità ebraica e valdese in Toscana. Modererà gli interventi Laura Giolli, rappresentante dell’Aned e di Ex Libris.