CAMPI BISENZIO – Questa mattina, dopo una denuncia effettuata da parte di associazioni e studenti, il gruppo consiliare di Sinistra Italiana ha visitato la biblioteca di Villa Montalvo. “E’ deprimente, – commenta il consigliere comunale di Sinistra Italiana Andrea Tagliaferri – la biblioteca è in stato di abbandono, polvere da tutte le parti, ragnatele, bagni senza carta igienica e cattivi odori nelle aule studio. Stessa sorte per la parte della biblioteca riservata ai bambini, sempre stata punto di forza per Campi rispetto a tutte le biblioteche toscane, oggi è sporca con polvere che cade dal soffitto e la moquette per terra completamente macchiata”. “Ciliegina sulla torta – aggiunge – riguarda l’archivio storico del Comune, scomparso in parte senza nessuna comunicazione agli uffici e probabilmente alla Soprintendenza archivistica. Un fatto gravissimo questo, che ci fa capire quale sia il livello di interesse per i beni pubblici da parte dell’amministrazione che ha a capo il delegato della Città metropolitana alla cultura, ovvero il sindaco Emiliano Fossi. Una precisazione è d’obbligo, abbiamo constatato come i dipendenti del Comune e di Idest svolgano il loro lavoro in modo ineccepibile e sopperiscano alle mancanze di chi dovrebbe garantire un ambiente di lavoro sicuro e pulito. Peccato, un vero peccato per la biblioteca di Campi, ricordo i buoni propositi in campagna elettorale e le promesse non mantenute, ma una cosa è stata fatta: la biblioteca da poco tempo si chiama Biblioteca Tiziano Terzani, è stata rinominata”.
Tagliaferri (SI): “La biblioteca di Campi è abbandonata a se stessa”
CAMPI BISENZIO – Questa mattina, dopo una denuncia effettuata da parte di associazioni e studenti, il gruppo consiliare di Sinistra Italiana ha visitato la biblioteca di Villa Montalvo. “E’ deprimente, – commenta il consigliere comunale di Sinistra Italiana Andrea Tagliaferri – la biblioteca è in stato di abbandono, polvere da tutte le parti, ragnatele, bagni […]
