CALENZANO – Intervento urgente per la scuola di Carraia e la media Arrigo da Settimelli: è quanto chiede il consigliere di Forza Italia Daniele Baratti riferendosi ai risultati emersi da uno studio sulla vulnerabilità sismica di alcuni edifici. Baratti afferma che “analizzando i dati sulla vulnerabilità sismica, rileviamo una situazione preoccupante”. Sull’argomento il consigliere azzurro aveva presentato una interpellanza al consiglio comunale.
“La vulnerabilità sismica – dice Baratti – è la predisposizione di una costruzione a subire danneggiamenti e crolli. Per la valutazione, è stato utilizzato un indice di vulnerabiltà compreso nell’intervallo in percentuale da 0 a 100, dove un alto indice evidenzia una struttura molto vulnerabile. Premesso ciò, rileviamo che la struttura a più alto rischio risulta essere la scuola Villa Martinez con, addirittura, un indice del 75%. Secondo il report, la struttura presenta forti irregolarità sia planimetriche che altimetriche ed ha uno stato di conservazione appena sufficiente”. Afferma Baratti e prosegue con l’elenco delle situazioni delicate. “A seguire – dice Baratti – troviamo, sempre con un punteggio preoccupante, la palestra della scuola Anna Frank dove non è emersa la presenza di connessioni metalliche tra i vari elementi strutturali. Da sottolineare poi l’indice del 68% sia per la scuola elementare Marchesi di Carraia che della scuola media Arrighetto da Settimello. Tra i meno vulnerabili troviamo l’edificio che ospita l’asilo Il Trenino per il quale è necessario specificare però che è stato riscontrato un diffuso quadro fessurativo”.
La situazione, spiega Baratti, “più complessa” è per la scuola Martinez, “vi è necessità di una decisione drastica come la chiusura della scuola stessa che, pur essendo agibile, risulta sismicamente vulnerabile – dice Baratti – Si trovi da subito una soluzione alternativa in un ambiente che garantisca un sereno svolgimento delle lezioni” e chiede al sindaco Alessio Biagioli “di agire con coscienza visti i risultati del report”.